Quantcast
Channel: Professione Donna: un mondo a Punto Croce
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5041

Schemi per il filet: Bordi con fiori, linee, rose e rombi

$
0
0
Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.



Bordo con i fiori
Il pizzo è lavorato nel senso dell'altezza e per tutta la
lunghezza occorrente. Per il numero di catenelle da avviare
contare i quadretti dello schema. Sulle catenelle avviate
lavorare seguendo lo schema. 
Bordo con le linee
Il pizzo è lavorato nel senso dell'altezza e per tutta la lunghezza
occorrente. Per il numero di catenelle da avviare contare i
quadretti dello schema. Proseguire il lavoro seguendo lo schema.
Bordo con le rose
Il lavoro si inizia dal lato più stretto e si lavora nel senso della
lunghezza, fino al raggiungimento della dimensione
desiderata. Per il numero delle catenelle da avviare contare i
quadretti dello schema. Incominciare ogni giro dalla parte
dell'attaccatura con 3 catenelle, dalla parte opposta
(che forma il festone) incominciare ogni giro con 6 catenelle. 
Bordo con rombi
Lavorare nel senso dell'altezza. Per il numero di catenelle da avviare
contare i quadretti dello schema. 
Incominciare ogni giro dalla parte
dell'attaccatura con 3 catenelle, dalla parte opposta 
(che forma il festone) incominciare ogni giro con 6 catenelle.






Viewing all articles
Browse latest Browse all 5041

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>