Un morbido maglione a coste inglesi
Occorrente: 500 g circa di lana mohair; ferri n° 2 e 1/2, n° 3, e un paio n° 3 e 1/2.Punti impiegati: maglia rasata rovescio, maglia tubolare (su maglie pari, 1 maglia diritta, filo davanti, 1 maglia...
View ArticleCome si realizzano gli orli in un lavoro a maglia
Un lavoro a maglia ben curato nei particolari, può diventare un capo elegante, il primo e più importante fra questi "particolari" è l'orlo. Dopo aver montato le maglie dovrete decidere che tipo di orlo...
View ArticleCome si realizzano bottoni e occhielli con l'uncinetto
Bottone a cerchioBottone a cerchio: lavorare su un anello di plastica 3 mm più piccolo del bottone. Fare un cappio. Inserendo l'uncinetto nell'anello per formare ogni maglia, lavorare intorno ad esso a...
View ArticleSchema punto croce: L'Angelo turchino
Clicca sulle immagini per ingrandirle poi salvale sul computer e stampale.legenda colori DMCN.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di...
View ArticleSchemi per il filet: Angelo della musica
Attenzione:Per salvare l'immagine nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si aprirà in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo...
View ArticleCon un fiore all'uncinetto...tante idee
Il cotone da utilizzare è di colore bianco, a vostra discrezione scegliere la grossezza del filato. A filato grosso corrisponde un uncinetto più grande a filato più fino un uncinetto più piccolo.Questo...
View ArticleSchemi per il filet: Angelo tra i fiori
Occorrente: 50 gr di cotone "Freccia" n° 25, uncinetto n° 21-0,60, il quadrato misura 48x48.Richiedi lo schema servendoti del modulo contatti a sinistra del blog. Lo schema è gratuito e ti verrà...
View ArticleCome eseguire le coste all'uncinetto
Le coste lavorate all'uncinetto si usano sui margini di un indumento quando si vuole avere una rifinitura ferma ed elastica. In questo post sono descritte quattro varianti. Le più facili sono le coste...
View ArticleCentrino_116
Per realizzare questo centrino occorre del cotone bianco, scegliete il filato che più vi piace per quanto riguarda lo spessore. Con un filato più grosso il centro sarà più grande con un filato più...
View ArticleSchema punto croce: "L'Angelo che insegna"
Clicca sulle immagini per ingrandirle poi salvale sul computer e stampale.Legenda colori DMCArticoli correlati.Come si lavora il punto croce...piccolo corsoSchemi gratis a punto croce
View ArticleMaglione a coste cacciatore
Occorrente: 700 g di lana shetland messa doppia; ferri n° 3 e 1/2, ferri n° 4.Punti impiegati: punto coste semplici, coste cacciatore, maglia rasata.Esecuzione dietro e davantiSui ferri n° 3 e 1/2...
View ArticleI punti del lavoro a maglia: Altri tipi di coste
Punto "costa cacciatore"Questo punto è molto indicato per pesanti indumenti maschili. Si lavora su un numero di maglie divisibili per 11, più altre 4.Come si lavora:1° ferro:*4 maglie rovesce, °°1...
View ArticleMaltese
Piccolo cane da compagnia già noto ai Romani misura da 20 a 25 cm di altezza, pesa da 3 a 4 kg, può vivere anche 15-16 anni. Pelo lunghissimo (22 cm circa) bianco candido e avorio che scende sino a...
View ArticlePechinese
Stupenda razza di orgine asiatica importata in Europa nel 1860, era considerato in Cina animale sacro e riservato alla Casa imperiale. Alto poco più di un palmo pesa 1 kg, pelo lungo, fulvo, grigio o...
View ArticleSchnauzer
Spesso confusi con i griffoni, questi cani, molto diffusi in Germania, possono essere di tre taglie: nana, media o gigante, con altezza che varia da 30 a 70 cm. Pelo folto e ruvido, più lungo sul muso,...
View ArticleTerrier
Gruppo di cani da caccia e compagnia che comprende molte razze, a pelo lungo o corto, liscio o ruvido, fra cui Fox, Skye, Bull, Scottish. Altezza da 25 a 45 cm mantello a macchie nere o marroni sul...
View ArticleVolpino
Assai diffuso, questo cane viene impiegato per compagnia e anche per guardia. Il suo mantello è a pelo lungo, liscio, bianco, fulvo o macchiato. Altezza da 25 a 41 cm circa.Caratteristiche. Musetto...
View ArticleCani da difesa
I cani da difesa:Airedale terrierAlanoBoxerCane da pastore tedescoCane da pastoreCane di San BernardoChow-ChowCollie o pastore scozzeseDobermann Articoli correlatiIl cane
View ArticleIl cane
Il cane fedele compagno di viaggio dell'uomo, vicino a lui già dai tempi della preistoria, è stato ed è il compagno del cacciatore e del viandante, il custode delle capanne e del recinto degli armenti....
View ArticleLo stile Vintage: Copriletto d'altri tempi
Il copriletto d'altri tempi. Una romantica coppietta balla allegramente mentre amorini e colombe svolazzano nell'aria. Un modello anni '70. Se vuoi realizzare questo lavoro serviti del modulo contatti...
View Article