Le grotte d'Italia...seconda parte
Grotta Azzurra (Capri)In Italia vi sono mumerose grotte che meritano di essere visitate; fra queste, la bellissima Grotta Azzurra di Capri. Il mare ha scavato uno stretto passaggio fra le...
View ArticleLe grotte d'Italia
Grotte di Portovenere (La Spezia)Lenta ma inesorabile, l'azione delle acque erode la struttura terrestre scavando grotte profonde, piene di ombre misteriose, dove le imprevedibili forme delle rocce e...
View ArticleIl Benelux
Con il termine Benelux uniamo in una sola espressione tre interessantissimi Paesi: il piccolo Lussemburgo con le sue vallate profonde e pittoresche, il più vasto Belgio con le sue splendide città...
View ArticlePerchè si va nel Benelux
La visita al Belgio e al Lussemburgo comprende zone bellissime e abbastanza varie per il paesaggio, e precisamente la cosiddetta "Svizzera Lussemburghese", ricca di gole, rocce, boschi, castelli, in...
View ArticleBelgio
Il Belgioè un paese ricco di fiumi, il territorio è in gran parte pianeggiante. Il più importante tra i fiumi che si gettano nel Mare del Nord è la Schelda, sul cui estuario sorge il porto d'Anversa. A...
View ArticleOlanda (Paesi Bassi)
Il nome Paesi Bassi deriva dal fatto che due quinti circa del territorio si trovano sotto il livello del mare, riparati da dune naturali e soprattutto da dighe artificiali. Al centro del paese si trova...
View ArticleLussemburgo
Il Lussemburgo è un minuscolo stato ai margini della regione, dal territorio leggermente ondulato, coperto da foreste alternate a lande e brughiere, che non è particolarmente adatto all'agricoltura. Il...
View ArticleL'Olanda dei tulipani
Tra i molti fiori coltivati in Olanda, il fiore certamente più noto è il tulipano. Botanici e studiosi di ogni tempo hanno cercato di individuare il luogo di provenienza del tulipano, ma inutilmente....
View ArticleLa Gran Bretagna
Le isole britanniche comprendono quattro territori che anticamente erano quattro regni separati: Inghilterra, Galles, Scozia e Irlanda. Nel medioevo il regno d'Inghilterra conquistò Galles e Irlanda;...
View ArticleLondra
Capitale della Gran Bretagna è uno dei maggiori centri finanziari, politici e commerciali del mondo. Londra fu costruita dai Celti sulle rive del Tamigi, e i Romani intorno al 60 a.C. la scelsero come...
View ArticleHouse of Parliament
La sagoma della mole del Parlamento, ricostruito dopo l'incendio del 1834 su progetto di Charles Barry e Augustus Pugin in un neogotico ornato e pittoresco (1840-52), è inconfondibile punto di...
View ArticleHyde Park
Il più vasto e frequentato dei tanti parchi che rendono così piacevole la vita a Londra, forma con gli adiacenti Kensington Gardens, un immenso polmone verde di quasi 250 ettari. Questi ultimi,...
View ArticleWestminster Abbey
Il solenne complesso abbaziale è un capolavoro del primo gotico inglese, ancora leggibile malgrado le aggiunte e i maneggiamenti, e vero sacrario della storia d'Inghilterra. La sua consacrazione...
View ArticleTower of London
Tower of LondonIl più famoso monumento della città, antica fortezza forse già bretone, poi romana e sassone, quindi residenza reale e tetra prigione di Stato, è indissolubilmente legata al ricordo...
View ArticleTower Bridge ...Il ponte di Londra
Il ponte più celebre della città, fu costruito tra il 1886 e il 1894, è formato da due parti fisse tra le rive del Tamigi e da due alte torri in stile gotico vittoriano, come molti degli edifici di...
View ArticleGli Champs-Elysées
Champs-ElyséesArc de TriompheIl celebre quartiere aristocratico del Secondo Impero è attraversato dal grande viale alberato che da place de la Concorde sale alla trionfale conclusione dell'Etoile. Nel...
View ArticleSchemi per il filet: Bordure
Due semplici bordure da realizzare a filet e da applicare dove occorre.Occorrente: cotone n. 16, la quantità dipende dalla grandezza del lavoro.1 uncinetto n. 1,25. Per il numero di catenelle da...
View ArticleSchemi per il filet: Pizzo a fiori e foglie
Un classico pizzo a fiori e foglie per mille usi, da realizzare a filet. Occorrono circa 300 g di cotone del n. 16 e 1 uncinetto del n. 1,25. Naturalmente la quantità di cotone e proporzionata alla...
View ArticleSchemi per il filet: Bordo per Altare
Un semplice motivo per realizzare un bordo per la tovaglia dell'Altare lavorato a rete filet.Occorrente g 350 di cotone del n. 12 e 1 uncinetto del n. 1.Per il numero di catenelle da avviare contare i...
View ArticleViaggio in Austria
Un viaggio in Austriaè estremamente vario e decisamente emozionante. I monumenti e le città non ci permetteranno di dimenticare che il Paese è stato per secoli l'epicentro di uno fra i più grandi...
View Article