I canneroni sono un formato di pasta che ben si presta ad essere riempito con diversi condimenti. Seguitemi per gustare questo piatto che prevede un ripieno di ricotta, funghi e prosciutto crudo. Tempo di preparazione 2 ore. Ingredienti per 4 persone.
Ingredienti:
24 canneroni rigati (grossi maccheroni)
400 g di polpa di pomodoro
300 g di ricotta
100 g di champignons
100 g di prosicutto crudo
grana grattugiato
burro
1 cipolla
1 spicchio di aglio
1 rametto di basilico
olio
sale
Come si prepara:
Mettete sul fuoco, in una capace casseruola larga e bassa, abbondante acqua: non appena bolle, salatela e immergetevi i canneroni in 2 riprese (in questo modo non rischieranno di rompersi) cuocendoli molto al dente. Poi scolateli con una schiumarola e metteteli su un canovaccio ad asciugare.
Sbucciate e tritate aglio e cipolla e fateli appassire in un altro recipiente con 4 cucchiai di olio: unite la polpa di pomodoro, salate cuocete il sugo per 15-20 minuti, a fuoco basso unendo, verso la fine, il basilico lavato e tritato.
Nel frattempo mondate e lavate velocemente i funghi; tagliateli a fettine e fateli saltare a fuoco vivo in una padella per 5 minuti, con 2 cucchiai di olio. Non appena avranno buttato l'acqua di vegetazione, abbassate il fuoco, salateli, e cuoceteli ancora per 10 minuti, mescolando spesso con un cucchiaio.
Tritate finemente il prosciutto, mettetelo in una terrina e mescolatelo con i funghi pure tritati e la ricotta; unite 2 manciate di grana e con il composto riempite i canneroni, livellando bene la farcia alle 2 estremità.
Dopodichè adagiateli, ben ravvicinati, in una pirofila rettangolare imburrata e coperta con velo di sugo di pomodoro; copriteli con il restante sugo, spolverizzateli con abbondante grana grattugiato e passateli in forno caldo a 200°C per circa 20 minuti.
Serviteli nel recipiente stesso oppure in piatti individuali.