Quantcast
Channel: Professione Donna: un mondo a Punto Croce
Viewing all 5041 articles
Browse latest View live

Lavori con l'uncinetto: Plaid di lana (con motivi ad esagono)

$
0
0

Caldo e avvolgente il plaid non può mancare sul divano o ai piedi del letto, necessario per riscaldare le giornate più fredde.

Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.

Occorrente per il plaid. 
550 g di lana sport colore naturale
300 g di lana sport azzurra
250 g di lana sport beige
200 g di lana sport bluette
100 g di lana sport marrone
unicinetto n. 6/8

Esecuzione:
il plaidmisura circa cm 145 x 195 ed è formato da esagoni uniti insieme. In ogni esagono alternare i colori nel seguente modo, l'ultimo giro è sempre del colore naturale.
1° esagono (5): 3 giri azzurri, 2 bluette e 1 naturale
2° esagono (3): 3 giri bluette, 2 azzurri, 1 naturale
3° esagono (4): 3 giri azzurri, 2 beige e 1 naturale
4° esagono (4): 3 giri beige, 2 marrone e 1 naturale
5° esagono (3): 3 giri beige, 2 azzurro e 1 naturale
6° esagono (5): 3 giri azzurri, 2 bluette e 1 naturale.
Avviare una catenella di 5 maglie e chiuderla ad anello con 1 maglia bassissima. Proseguire seguendo lo schema dell'esagono.

Confezione
Al termine del lavoro unire gli esagoni con il colore naturale (vedi lo schema dell'assemblaggio), puntando l'uncinetto nella maglie alte e nelle catenelle dell'ultimo giro a maglie basse, sul filo dietro le maglie di 2 esagoni.


schema di assemblaggio
schema dell'esagono

















 Articoli correlati


Schemi per il filet: Strisce per arredare_2

$
0
0
Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.


Striscia 1

Raffinata la striscia rettangolare con gigli stilizzati incorniciati da volute. Tutto intorno è rifinita da una sottile bordura a maglie alte e catenelle. 

Occorrente: 80 g di cotone n. 8; uncinetto n. 1,25
Esecuzione: avviare una catenella di 153 maglie più 5 per voltare e lavorare a rete filet seguendo lo schema per 61 giri. Proseguire la lavorazione dell'altra metà della striscia lavorando in modo simmetrico a partire dal 57° giro. All'inizio e al termine di ogni giro lavorare 1 quadretto vuoto. Eseguire l'ultimo giro come il primo. Al termine rifinire con un bordo eseguito come segue: 
1° giro: in ogni angolo lavorare 3 quadretti vuoti, proseguire con 1 quadretto pieno. 
2° giro: 1 maglia alta, 2 catenelle, 1 maglia alta nell'arco del quadretto vuoto sottostante, 2 catenelle, saltare 1 quadretto pieno; ripetere da *a*. 
3° giro: * 1 maglia alta, 3 catenelle, 1 maglia alta nell'arco delle 2 catenelle sottostanti, 1 maglia bassa nell'arco seguente*; ripetere da * a *. Spezzare il filo e fissarlo. 


 Striscia 2

Ampia la striscia rettangolare che copre quasi completamente il piano della tavola. Motivi stilizzati floreali e di sole foglie si ripetono in file parallele.

Occorrene: 80 g di cotone n. 8; uncinetto n. 1,25
Esecuzione: avviare una catenlla di 369 maglie e proseguire seguendo lo schema ripetendo il motivo tante volte fino alla lugnhezza desiderata della striscia. 
Rifinire tutto intorno come segue. 
1° giro: 8 catenelle * 1 maglia bassa sull'ultima maglia alta del 1° quadretto pieno, 8 catenelle, saltare 2 quadretti di base, 1 maglia bassa sulla maglia alta; ripeter da * a *
2° giro: * 8 maglie alte nell'arco delle catenelle sottostanti, 1 catenella *, ripetere da * a *. 
3° giro: con 4 maglie bassissime raggiungere la 4a maglia alta sottostante * 8 catenelle, 1 maglia bassissima sulla 4a malgia sottostante *; ripetere da * a * . 
4° giro: * 2 maglie bassissime, 3 maglie basse, 2 maglie bassissime, 1 maglia bassissima sulla maglia bassa sottostante; * ripetere da * a *. Terminato il lavoro spezzare il filo e fissarlo. 





Articoli correlati:


Lavori con l'uncinetto: Cuscino di lana con motivo ad esagono

$
0
0
Cuscini  morbidosi da realizzare in poco tempo. I colori dati sono indicativi, ognuno può scegliere il colore che più preferisce seguendo le indicazioni per la realizzazione e la confezione.

Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.


Occorrente: lana sport nei colori naturale, azzurro, beige e marrone medio; uncinetto n. 6/8; un cuscino imbottito nelle misure dei cuscini.


schema esagono
esecuzione














 Articoli correlati



Schemi per il filet: Strisce per arredare_3

$
0
0
Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.

Striscia 1

Motivi di rose si snodano centralmente per la lunghezza della striscia lavorata a filet e sono contornati da un ricco motivo di larghi smerli. 

Occorrente: 140 g di cotone n. 8; uncinetto n. 1,25
Esecuzione: avviare una catenella di 180 maglie più 3 per voltare. Per facilitare il lavoro inziare la lavorazione della striscia dal 3° rigo e lavorare il 3° rigo, poi il 2° rigo e infine il 1° rigo. Voltare il lavoro riprendendo la lavorazione dal 4° rigo, seguendo lo schema per 103 giri. 
Proseguire lavorando l'altra metà della striscia in modo simmetrico a partire dal 78° giro. Terminato il lavoro spezzare il filo e fissarlo. 




Striscia 2

Greche allineate si snodano per tutta la lunghezza della strisciaa filet con margini a larghi smerli. Alle estremità due grandi motivi che ricordano i decori rinascimentali.

Occorrente: 300 g di cotone n. 8; uncinetto n. 1,25
Esecuzione: avviare una catenella di 183 maglie più 5 per voltare e partendo dal 5° rigo lavorare seguendo lo schema. Ripetere per tutta la lunghezza i motivi verticali centrali dal 59° al 76°, le greche laterali dal 70° al 76° giro e i  motivi degli smerli dal 67° al 76° giro. Terminare la striscia lavorando in modo simmetrico il motivo floreale d'inizio . 




Articoli correlati:

Lavori con l'uncinetto: Una Borsa di cotone per l'estate

$
0
0
La  borsa per l'estate, lavorata con il cotone grosso beige, realizzabile nei colori che più preferite. Il  nastro di pizzo le dona un fascino tutto retrò.

Per realizzarla ci occorrono: 200 g di cotone grosso beige ( o del colore che preferite) e un uncinetto del n. 10/12. Un nastro di pizzo ecru alto cm 2,5.

Punti impiegati: Catenella. Maglia bassissima, Maglia bassa. Mezza maglia alta. Maglia alta. Nocciolina (2 mezze maglie alte non chiuse in 1 maglia, poi con 1 gettato chiudere i 5 fili sull'uncinetto).

Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.


































 Articoli correlati

Schemi per il filet: Copertina per culla con gattino

$
0
0
Un tenerissimo gattino decora questa copertina da realizzare a filet. Adatta, nelle dimensioni, per una culla. 

Per eseguirla ci occorrono: cotone Freccia n. 25, e un uncinetto n. 21-0,60.
I punti impiegati sono la catenella, la maglia bassa e la maglia alta.

Esecuzione: avviare una catenella di 302 maglie e lavorare la 1a maglia nella 9a catenella dall'uncinetto e proseguire seguendo lo schema. Al termine spezzare e fermare il filo.

Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.
 





Articoli correlati:

Schemi per il filet: Copertina per bambina

$
0
0
La copertina con la "bimba" per tenere compagnia alla nostra bambina. Da realizzare a filet, utilizzando un cotone colorato sarà ancora più bella.

Per realizzarla ci occorrono: 150 g di cotone Freccia n. 25, uncinetto n. 21-0,60
Esecuzione: iniziare il lavoro avviando 536 catenelle, lavorare la 1a maglia nella 9a catenella dall'uncinetto e proseguire seguendo lo schema. Al termine spezzare e fermare il filo. La copertina misura cm 76 x 86 circa.


Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.




Articoli correlati:

Schemi per il filet: Centrotavola con cornice di foglie lavorata a filet

$
0
0
Una cornice di foglie lavorata a filet,  per il centrotavola, per realizzarla ci occorrono:

50 g di cotone Freccia n. 25; unicnetto n. 21-0,60.
I punti impegati sono la catenella e la maglia alta.
Esecuzione: iniziare il lavoro dalla base avviando 380 catenelle, lavorare la 1a maglia alta nella 9a catenella dall'uncinetto e proseguire seguendo lo schema. Nel corso del 10° giro lasciare in sospeso i quadretti centrali e proseguire solo da un lato. Per l'altro lato riallacciare il lavoro dal lato esterno e proseguire seguendo lo schema. Al termine unire le parti centrali superiori al centro con maglia bassissima poi, spezzare e fermare il filo.

Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.


schema 1
schema 2























Articoli correlati:

Schemi per il filet: Copritavolo quadrato con motivi autunnali

$
0
0
Motivi autunnali decorano questo copritavolo quadrato lavorato a filet.

Per realizzarlo ci occorrono: 550 g di cotone Freccia n. 25 e un uncinetto n. 21-0,60
I punti impiegati: catenella, maglia bassa, maglia alta.
Esecuzione: iniziare il lavoro dalla base avviadno 497 catenelle, lavorare la 1a maglia nella 9a catenella dall'uncinetto e proseguire seguendo lo schema. Al termine spezzare e fermare il filo. Eseguire tutto intorno la rifinitura come da diagramma.
La tovaglia misura circa cm 140 x 140.

Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.



schema 1
schema2














diagramma della rifinitura









legenda












Articoli correlati:

Schemi per il filet: Tenda con motivi autunnali

$
0
0
Questa tenda dal sapore autunnale con rami e foglie che la percorrono, è realizzata a rete filet.

Per prepararla ci occorrono:
100 g di cotone Freccia n. 25; uncinetto n. 21-0,60.
Esecuzione: iniziare il lavoro dalla base avviando 22 catenelle e lavorare la 1a maglia nella 5a catenella dall'uncinetto e proseguire seguendo los chema. Al termine spezzare e fermare il filo.

Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.




Articoli correlati:

Schemi per il filet: Trittico rustico

$
0
0
Un trittico per la camera da letto ma, non solo. Farà bella figura ovunque vogliate collocarlo.

Per la sua realizzazione occorrono:
100 g di cotone Freccia n. 25 e 1 uncinetto n. 21-0,60.
Come si lavora: inziare i centri dalla punta laterale avviando 49 catenelle, lavorare la 1a maglia nella 5a catenella dall'uncinetto e proseguire seguendo lo schema. Completare le punte dopo ad una ad una. Al termine spezzare e fermare il filo.
Il centro grande misura cm 41 x 73 circa
Il centro piccolo misura cm 34 x 50 circa

Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.

 
schema centro piccolo


schema centro grande





Articoli correlati:

Schemi per il filet: Centrotavola a forma di fiore

$
0
0
Originalissimo questo centrotavola a forma di fiore. 

Occorrente per realizzarlo: 200 g di cotone Freccia n. 25, uncinetto n. 21-0,60
Esecuzione: iniziare il lavoro dalla punta laterale avviando 38 catenlle, lavorare la 1a maglia nella 5a catenella dall'uncinetto e proseguire seguendo los chema. Completare le punte dopo, ad una ad una. Al termine spezzare il filo.
Il centro misura cm 64 x 64 circa.

Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.




















Articoli correlati:

Schemi per il filet: Tovaglietta quadrata classica

$
0
0
Realizzata a filet questa tovaglietta quadrata ripropone un motivo tra il classico e il moderno.

Occorrente: 50 g di cotone Freccia n. 25 e 1 uncinetto n. 21-0,60
Esecuzione: iniziare il lavoro dalla base avviando 394 catenelle. Lavorare la 1a maglia nella 5a catenella dall'uncinetto e proseguire seguendo lo schema. Al termine spezzare e fermare il filo.

Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.


















Articoli correlati:

Schemi per il filet: Copertina con angelo su un fiore

$
0
0
Un piccolo angelo svolazza su un fiore e rallegra la copertina del bimbo lavorata a filet.

Occorrente: 400 g di filo di Scozia Freccia n. 25, 1 uncinetto n. 21-0,60
Esecuzione: iniziare il lavoro avviando 806 catenelle. Lavorare la 1a maglia alta nella 9a catenella dall'uncinetto, proseguire seguendo lo schema. Al termine spezzare e fermare il filo.

Lo schema è stato suddiviso in 4 parti. Ho cercato di fare del mio meglio per renderlo il più leggibile possibile.


Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.





Articoli correlati:

Schemi per il filet: Bordi, pizzi e tramezzi per arredare

$
0
0
Ecco una serie di pizzi, bordi e tramezzi utili per arredare, stanno bene ovunque. Sono adatti per tovaglie, coperte, copertine, asciugamani, lenzuola, copriletti ecc... ecc.

Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.

Bordo 1 

Occorrente: cotone Freccia n. 25- uncinetto n. 21-0,60
Esecuzione: avviare una catenella di 31 maglie e proseguire seguendo lo schema. Ripetere sempre dal 1° al 24° giro fino alla lunghezza desiderata



Pizzo 1

Occorrente: cotone Freccia n. 25- uncinetto n. 21-0,60
Esecuzione: avviare una catenella di 88 maglie, e proseguire seguendo lo schema. Ripetere sempre dal 1° al 24° giro fino alla misura desiderata.
Altezza: 15 cm


 
Pizzo 2 

Occorrente:  cotone Freccia n. 25- uncinetto n. 21-0,60
Esecuzione: avviare 50 catenelle e lavorare seguendo lo schema. Ripetere dal 1° al 36° giro fino alla misura desiderata.


Pizzo 3 

Occorrente:  cotone Freccia n. 25- uncinetto n. 21-0,60
Esecuzione: avviare 40 catenelle e lavorare seguendo lo schema. Ripetere sempre dal 1° al 24 giro fino alla misura desiderata. 

 

Tramezzo 1

Occorrente:
cotone Freccia n. 25- uncinetto n. 21-0,60
Esecuzione: per il numero di catenelle da avviare contare i quadretti dello schema. Proseguire seguendo lo schema. Ripetere il modulo indicato fino alla lunghezza desiderata.



Tramezzo 2

Occorrente:
cotone Freccia n. 25- uncinetto n. 21-0,60
Esecuzione: iniziare il bordo dalla base avviando 91 catenelle, lavorare seguendo lo schema. Ripetere sempre dal 1° al 26° giro fino alla misura desiderata.






Tramezzo 3


Occorrente:
cotone Freccia n. 25- uncinetto n. 21-0,60
Esecuzione: avviare 92 catenelle e lavorare seguendo lo schema. Ripetere sempre dal 1° al 46° giro fino alla lunghezza desiderata.



Tramezzo 4
Occorrente: cotone Freccia n. 25- uncinetto n. 21-0,60
Esecuzione: inziare il lavoro dalla punta laterale avviando 8 catenelle,  proseguire seguendo lo schema. Nel corso del 43° giro lasciare in sopseso i quadretti centrali e proseguire solo da un lato. Al termine spezzare e fermare il filo.








Articoli correlati:

Schemi per il filet: Pannello - testiera per il letto

$
0
0
Un pannello da utilizzare per creare una bellissima testiera per il letto. Da appoggiare su un cuscino per impreziosire la camera da letto con un lavoro davvero unico.

Occorrente: 100 gr di cotone Freccia n. 25, uncinetto n. 21-0,60
Esecuzione: avviare il lavoro dalla base con una catenella di 554 maglie. Proseguire seguendo lo schema.

Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.























 Articoli correlati:

Schemi per il filet: Copertina per il bimbo con orsetto

$
0
0
La copertina per il bimbo, con l'orsetto che sta pescando, è davvero simpatica.

Esecuzione: iniziare il lavoro dalla base avviando 398 catenelle e proseguire seguendo lo schema.

Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.




 Articoli correlati:

Schema per il filet: Bordi, pizzi, tramezzi per arredare pag 2

$
0
0
Ecco una serie di pizzi, bordi e tramezzi utili per arredare, stanno bene ovunque. Sono adatti per tovaglie, coperte, copertine, asciugamani, lenzuola, copriletti ecc... ecc.

Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.

Pizzo 1

Occorrente:
cotone Freccia n. 25, uncinetto n. 21-0,60
Esecuzione: per il numero di catenelle da avviare contare i quadretti dello schema. Proseguire seguendo lo schema per tutta la lunghezza desiderata. 



Pizzo 2

Occorrente: cotone Freccia n. 25, uncinetto n. 21-0,60
Esecuzione: iniziare il lavoro dalla base avviando 91 catenelle, proseguire seguendo lo schema per tutta la lunghezza desiderata. 


Pizzo 3 

Occorrente: cotone Freccia n. 25, uncinetto n. 21-0,60
Esecuzione: iniziare il lavoro dalla base avviando 49 catenelle, proseguire seguendo lo schema per tutta la lunghezza desiderata.


Legenda

Pizzo 4

Occorrente: cotone Freccia n. 25, uncinetto n. 21- 0,60
Esecuzione: per il numero di catenelle da avviare contare i quadretti dello schema. Proseguire seguendo lo schema. 


Pizzo 5

Occorrente: cotone Freccia n. 25, uncinetto n. 21- 0,60
Esecuzione: per il numero di catenelle da avviare contare i quadretti dello schema. Proseguire seguendo lo schema.


Tramezzo 1

Occorrente: cotone Freccia n. 25, uncinetto n. 21-0,60
Esecuzione: iniziare il lavoro avviando 98 catenelle, lavorare seguendo lo schema fino alla misura desiderata.


Tramezzo 2 

Occorrente: cotone Freccia n. 25, uncientto n. 21-0,60
Esecuzione: avviare una catenella di 86 maglie e lavorare seguendo lo schema.


Tramezzo 3 (con angolo)

Occorrente: cotone Freccia n. 25, uncinetto n. 21-0,60
Esecuzione: per il numero di catenelle da avviare contare i quadretti dello schema. Proseguire seguendo lo schema. .




Articoli correlati:

Piccoli motivi a filet: Piastrelle

$
0
0
Piccoli motivi a filet, piastrelle per impreziosire ogni angolo della casa.

Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.

Piastrella 1

Occorrente: 50 g di cotone Freccia del n. 25, uncinetto n. 21-0,60
Esecuzione: iniziare il lavoro dalla punta laterale avviando 13 catenelle, e proseguire seguendo lo schema. Completare le punte dopo ad una ad una.


Piastrella 2

Occorrente: 50 g di cotone Freccia del n. 25, uncinetto n. 21-0,60
Esecuzione: iniziare il lavoro avviando 61 catenelle. Proseguire seguendo lo schema. 


Piastrella 3


Occorrente: 50 g di cotone Freccia del n. 25, uncinetto n. 21-0,60
Esecuzione: iniziare il lavoro dalla punta laterale avviando 19 catenelle, proseguire seguendo lo schema. Completare le punte dopo ad una ad una.


Piastrella 4

Occorrente: 50 g di cotone Freccia del n. 25, uncinetto n. 21-0,60
Esecuzione: iniziare il lavoro dalla punta avviando 25 catenelle, proseguire seguendo lo schema. Completare le punte dopo ad una ad una.


Piastrella 5

Occorrente: 50 g di cotone Freccia del n. 25, uncinetto n. 21-0,60
Esecuzione: iniziare il lavoro dalla punta avviando 49 catenelle. Proseguire seguendo lo schema. Completare le punte dopo ad una ad una.


Piastrella 6

Occorrente: 100 g di cotone Freccia n. 25, uncinetto n. 21-0,60
esecuzione: iniziare il lavoro dalla base. Per il numero di catenelle da avviare contare i quadretti dello schema.





Articoli correlati:



Schemi per il filet: Centro rotondo per il tavolino

$
0
0
Un bellissimo centro rotondo per il tavolino. Da realizzare in poco tempo.

Occorrente 100 g di cotone Freccia n. 25, uncinetto n. 21-0,60
Esecuzione: iniziare il lavoro dalla base avviando 17 catenelle, proseguire seguendo lo schema.


Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare lapagina originale.
























Articoli correlati:
Viewing all 5041 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>