Quantcast
Channel: Professione Donna: un mondo a Punto Croce
Viewing all 5041 articles
Browse latest View live

Lavori con l'uncinetto: Bordure per il corredo pag_2

$
0
0
Bordure da realizzare per il corredo. I bordi sono lavorati a filet a 1/2 p. rete (=1 maglia alta, 1 catenella, saltare 1 catenella o 1 maglia di base). Per l'esecuzione avviare un numero di catenelle pari alla lunghezza desiderata. Lavorare seguendo (dove presenti) i rispettivi grafici e dove non presenti le spiegazioni e rifinire con il bordino, anch'esso indicato nelle spiegazioni.



Spiegazioni:
Clicca sulle immagini e salvale. Poi aprile con il programma Paint.

bordura 6
bordura 7










bordura 8
bordura 9












bordura 10
bordura 11












schema bordura 6
schema bordura 8











schema bordura 9
schema bordura 10










schema bordura 11
spiegazioni bordure 6-7-8-9-10-11












Articoli correlati


Lavori con l'uncinetto: Bordure per il corredo pag_3

$
0
0
Bordure da realizzare per il corredo. I bordi sono lavorati a filet a 1/2 p. rete (=1 maglia alta, 1 catenella, saltare 1 catenella o 1 maglia di base). Per l'esecuzione avviare un numero di catenelle pari alla lunghezza desiderata. Lavorare seguendo (dove presenti) i rispettivi grafici e dove non presenti le spiegazioni e rifinire con il bordino, anch'esso indicato nelle spiegazioni.

Spiegazioni:
Clicca sulle immagini e salvale. Poi aprile con il programma Paint.


bordura 12
bordure 13 - 14- 15













bordure 16 -17
spiegazioni bordure 12-13-14-15-16-17













La bordura n. 14 si esegue come la bordura n. 3 ma seguire le spiegazioni indicate per terminare il bordino che si lavora in maniera diversa.


schema bordura 12
schema bordura 15











schema bordure 13- 17



Articoli correlati



Lavori con l'uncinetto: Bordi per il corredo pag_4

$
0
0
Bordure da realizzare per il corredo. I bordi sono lavorati a filet a 1/2 p. rete (=1 maglia alta, 1 catenella, saltare 1 catenella o 1 maglia di base). Per l'esecuzione avviare un numero di catenelle pari alla lunghezza desiderata. Lavorare seguendo (dove presenti) i rispettivi grafici e dove non presenti le spiegazioni e rifinire con il bordino, anch'esso indicato nelle spiegazioni.

Spiegazioni:
Clicca sulle immagini e salvale. Poi aprile con il programma Paint.




bordure 18-19-20
bordure 21-22-23














spiegazioni bordure 18-19-20-21-22-23














schema bordura 18
schema bordura 20









schema bordura 21
schema bordura 22










schema bordura 23












Articoli correlati





Lavori con l'uncinetto: La borsa a secchiello con la rafia

$
0
0
Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).  

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.

Un'ampia borsa a secchiello che può essere sfruttata per ogni necessità. Protagonista per la realizzazione: la rafia, un filato speciale per motivi sempre attuali. 

Misure
Larghezza: cm 31,5 circa
Altezza: cm 35,5 circa
Profondità: cm 20 circa

Occorrente
250 g di rafia sintetica beige
uncinetto n. 3,50


Esecuzione
Avvolgere un'estremità del filo di rafia attorno al dito per formare un anello; puntando l'uncinetto in questo anello lavorare 1 catenella e 8 maglie basse; chiudere il giro con 1 maglia bassissima lavorata nella catenella d'inizio, poi tirare il filo di partenza per avvicinare bene le maglie tra loro. Continuare seguendo lo schema e distribuendo gli aumenti indicati. Dopo il 20° giro proseguire senza fare più aumenti e, dopo, i primi 6 giri seguenti, continuare in giri di andata e ritorno seguendo la direzione indicata dalle frecce. Dopo il 43° giro,per la prima punta, continuare in righe di andata e ritorno sulle prime 60 maglie (lasciare in attesa le 60 maglie seguenti) eseguendo le diminuzioni laterali; doo il 25° giro della punta, per metà tracolla, lavorare ancora 80 righe sulle 10 maglie rimaste; al termine tagliare e affrancare il filo. In modo identico, lavorare la seconda punta e la metà tracolla dulle 60 maglie in attesa.
Sovrapporre i margini delle metà tracolla, diritto contro diritto e facendo combaciare la stella di riferimento; unirli con punti a mano oppure con una riga a maglie basse.

modellino della borsa











schema 1
schema 2


Come realizzare una borsa all'uncinetto.

$
0
0

Per questo lavoro abbiamo bisogno di:
  1. Lana da tappeti: 500 g (100 g rosso, 200 g grigio, 200 g cammello)
  2. 1 uncinetto n° 6
  3. due asticciole 2 x 34 cm
  4. del cartone rigido di 34 x 16

Campione
5 x 5= 5 maglie basse e 4 righe e 1/2

Come si lavora
1° manico: 11 catenelle in grigio
1° rigo: saltare 1 catenella, 10 maglie basse, 1 catenella, voltare.
2° rigo: 1 maglia bassa in ciascuna maglia, 1 catenella, voltare
Ripetere il 2° rigo 15 volte ancora, quindi fermare il filo.
Fare il 2° manico allo stesso modo.

Bordo superiore: 8 catenelle, 10 maglie basse lungo il 1° manico, 17 catenelle, 10 maglie basse lungo il 2° manico, 9 catenelle, voltare.

Borsa: saltare 1 catenella, 1 maglia bassa in ogni catenella e in ogni maglia per tutta la riga (53 maglie basse), 1 catenella, voltare. Lavorare altre 7 righe in grigio, attaccare il rosso nell'ultimo anello dell'ultima maglia bassa, 1 catenella, voltare. Continuare con il rosso per 2 righe poi lavorare 4 righe in cammello, 4 righe in rosso, 8 righe in grigio, 2 righe in rosso, 38 righe in cammello, 2 righe in rosso, 8 righe in grigio, 4 righe in rosso, 4 righe in cammello, 2 righe in rosso, 8 righe in grigio, fermare.

3° manico: saltare 8 maglie basse, attaccare il grigio, lavorare 10 maglie basse, voltare, lavorare 17 righe.
4° manico: saltare le 17 maglie basse centrali, attaccare il grigio, lavorare 10 maglie basse per 18 righe, fermare. Cucire i lati, il fondo e i manici. Infilare le asticciole nei manici. Sistemare il cartone sul fondo.


Come si ferma il filo.

Per fermare il filo al termine di un lavoro,
tagliarlo a 15 cm; passare il capo
attraverso l'ultima maglia e stringere
Infilare il capo in un ago da lana, tesserlo
nel rovescio del lavoro per 3-4 cm, nella
riga superiore. Tagliare il filo restante

Come si attacca un nuovo filo


Per attaccare un nuovo filo, al termine di
una riga, eseguire l'ultimo movimento
dell'ultima maglia con il filo nuovo
Tagliare il 1° filo a 5 cm. Fare una catenella
voltare. Stendere i due fili corti sopra la riga
precedente; lavorare su essi per 4-5 cm


Per cucire i manici, piegare a metà,
rovescio contro rovescio, allineando
il margine superiore e quello della
borsa. Unire i lati a sopraggitto,
il margine superiore alla borsa,
quelli centrali insieme.
Per unire i lati, piegare la borsa
diritto contro diritto, con i margini
superiori allineati. Dal fondo verso l'alto cucire
a punto indietro all'interno
di 1 maglia dal margine.



Per cucire gli angoli in fondo,
stendere la borsa con una cucitura
centrata sul fondo, ad angolo.
Misurare 8 cm dalla fine della cucitura;
cucire lungo la base del triangolo
















Articoli correlati

Lavori con l'uncinetto: Borsa bianca

Lavori con l'uncinetto: Una Borsa di cotone per l'estate

$
0
0
La  borsa per l'estate, lavorata con il cotone grosso beige, realizzabile nei colori che più preferite. Il  nastro di pizzo le dona un fascino tutto retrò.

Per realizzarla ci occorrono: 200 g di cotone grosso beige ( o del colore che preferite) e un uncinetto del n. 10/12. Un nastro di pizzo ecru alto cm 2,5.

Punti impiegati: Catenella. Maglia bassissima, Maglia bassa. Mezza maglia alta. Maglia alta. Nocciolina (2 mezze maglie alte non chiuse in 1 maglia, poi con 1 gettato chiudere i 5 fili sull'uncinetto).

Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.


































 Articoli correlati

Una borsa per l'estate realizzata con l'uncinetto

$
0
0

Una grande borsa per l'estate, dove la lavorazione a maglie basse è interrotta da semplici e lineari inserti a forellini. Misura circa 43 cm in larghezza e 34 cm in altezza, escludendo i manici. Per realizzarla occorrono 170 g di rafia sintetica marrone e un uncinetto n. 3, 50.

Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).  

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.

Punti impiegati: 
maglia bassa.
maglia bassissima
maglia bassa in rilievo da dietro.
punto gambero si lavora come la maglia bassa, ma andando da sinistra verso destra.

Esecuzione
Avvolgere un'estremità del filo di rafia attorno al dito per formare un anello; puntando l'uncinetto in questo anello lavorare 1 catenella e 8 maglie basse; chiudere il giro con 1 maglia bassissima nella catenella d'inizio, poi tirare il filo di partenza per avvicinare bene le maglie tra loro. Continuare seguendo lo schema 1, ripetendo tutt'attorno la lavorazione illustrata e distribuendo gli aumenti indicati anche nella relativa tabella.

I manici
avviare 49 catenelle, poi lavorare, in righe di andata e ritorno, seguendo lo schema 2.

Confezione
Cucire saldamente le estremità dei manici all'interno della borsa.

Schema 1
Tabella degli aumenti



















Schema 2




















Articoli correlati

Lavori con l'uncinetto: Le borse per l'estate

Lavori con l'uncinetto: Borsa portalavoro a uncinetto

$
0
0

In un blog che si rispetti, che tratta di lavori e di gomitoli, di ferri e di uncinetti, non poteva mancare questo post. Un post che spiega come realizzare una borsa portalavoro. 
Quella dell'immagine è realizzata a punto basso, punto alto e comprende due colori. Non è una borsa portalavoro ingombrante ed è facilmente trasportabile in quanto ha una maniglia laterale applicata sopra.

Per salvare le spiegazioni nelle dimensioni reali:
Clicca sulle immagini e salvale sul tuo computer.

















Articoli correlati: 

Lavori con l'uncinetto: La borsetta stile Vintage

$
0
0

La borsetta all'uncinetto che sta bene con tutto, veloce da realizzare e così simpatica che si può farne una per ogni abbigliamento. Con un poco di fantasia e qualche variazione come, per esempio, fare gli angoli smussati, tondi o quadrati, variare il bottone o ricamarle con qualche perlina. Spazio alla fantasia.

Spiegazioni:
Clicca sulle immagini e salvale. Poi aprile con il programma Paint.




Articoli correlati



    Lavori con l'uncinetto: Borsette in lurex

    $
    0
    0














    Graziose borsette lavorate con l'uncinetto e realizzate in lurex. Per ogni borsetta occorrono circa 50 g di lurex e di cotone nei colori desiderati. Lavorare come spiegato e applicare la cerniera in metallo o in tartaruga.

    1- La borsetta marrone: avviare 66 catenelle e lavorare il
    • 1° rigo = 66 maglie alte
    • 2° rigo = lavorare 66 maglie 1/2 alte. Proseguire per cm 31 alterando il 1° e il 2° rigo. 
    • Ripiegare in due il lavoro ottenuto e cucire ai lati per cm 10. 
    • Applicare la cerniera. 
    2- La Borsetta rossa e verde: con il cotone verde avviare 123 catenelle e lavorare
    • 1° rigo = * 1 maglia alta, 2 catenelle, saltare 1 maglia di base * Ripetere da * a * per tutta la riga. Terminare con 1 maglia alta. 
    • 2° rigo e seguenti = lavorare 1 maglia alta e 2 catenelle sopra ogni maglia alta sottostante. 
    • Proseguire a punto rete per cm 35.
    • Ricamare con il lurex rosso a punto catenella in ogni riga deglia spazi vuoti del punto rete. 
    • Ripiegare in due il lavoro e cucire ai lati per cm 10.
    • Applicare la cerniera. 
    3 - La borsetta argento: avviare cm 20 di catenelle e lavorare a maglia 1/2 alta per cm 31.
    • Ripiegare in due il lavoro e cucire ai lati per 10 cm
    • Applicare la cerniera. 
    4 - La borsetta oro: avviare cm 20 di catenelle e lavorare
    • 1° rigo a maglia alta. 
    • 2° rigo lavorare a maglia 1/2 alta. 
    • Proseguire per cm 31 alternando il 1° e il 2° rigo. 
    • Ripiegare in due il lavoro e cucire ai lati per cm 10
    • Applicare la cerniera. 


    Articoli correlati

    Lavori con l'uncinetto: Busta portabiancheria

    $
    0
    0

    Cosa ne dite di questa busta portabiancheria realizzata con l'uncinetto? Non è molto bella e utile per preparare un regalo di Natale? Certamente può essere regalata anche in altre occasioni quindi cosa aspettate?
    L'interno del rettangolo è foderato e presenta una tasca  che si presta a contenere la biancheria. Inoltre un nastrino rosa contorna il lavoro e un fiocchetto chiude la busta.

    Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer aprile con il programma Paint.




















    Articoli correlati

    Calze all'uncinetto

    $
    0
    0
    mod 1
    mod 2














    mod 3
    mod 4














    Le calze non si lavorano solo con i ferri ma possono essere realizzate anche con l'uncinetto. Ecco qui 4 modelli da lavorare per noi o per fare piccoli regali.


    Richiedi le spiegazioni servendoti del modulo contatti a sinistra del blog.


    Articoli correlati

    Lo stile Vintage: Camicetta azzurra in cotone


    Speciale Natale: Campanelle per l'albero in bianco e oro

    Le maglie per l'estate: La canotta bianca con sprone in pizzo

    Le maglie per l'estate: Canotta classica

    Le maglie per l'estate: Canotta con esagoni.

    Lavori con l'uncinetto: Cappellino "cloche"

    $
    0
    0

    Un simpatico cappellino da lavorare con l'uncinetto. Potete realizzarlo sia di lana che di cotone a seconda della stagione da affrontare.

    Le spiegazioni riportano 3 varianti dello stesso cappello per quanto concerne i colori.

    Per le spiegazioni clicca sulle immagini per visualizzarle nelle dimensioni reali
    e salvale sul tuo computer, poi aprile con il programma Paint. 


























    Articoli correlati:

    Viewing all 5041 articles
    Browse latest View live