Quantcast
Channel: Professione Donna: un mondo a Punto Croce
Viewing all 5041 articles
Browse latest View live

Schemi per il filet: Cuore con annuncio nascita, alfabeto e numeri per la composizione

$
0
0
E' nato/ è nata... ecco un simpatico quadretto per annunciare la sua nascita. Può servire anche come inserto per una copertina di lino, o come applicazione su un piumino.

Occorrente: g 120 di cotone Freccia n. 25 , uncinetto n. 21 - 0,60
il lavoro misura circa cm 73 x 73.
Esecuzione: per il numero di catenelle da avviare contare i quadretti dello schema. Proseguire seguendo lo schema.

Personalizzate il lavoro inserendo il nome e la data di nascita del vostro bimbo/a aiutandovi con l'alfabeto inserito nel post.

Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

Un consiglio: Per ingrandire ulteriormente le immagini una volta salvate sul computer potete caricarle su una pennetta USB e portarle da un cartolaio per farle stampare. Fatevi consigliare il formato più indicato affinchè il disegno sia perfettamente leggibile.

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare lapagina originale.










































Articoli correlati:

Schemi per il filet: Bordo con grandi rose

$
0
0
Un bordo con grandi rose, perfetto per impreziosire i nostri lavori più importanti. Ottima idea per bordare una tenda.

Occorrente: cotone Freccia n. 25, uncinetto n. 21 - 0,60
la striscia è larga circa cm 27

Esecuzione: per iniziare il lavoro avviare 197 catenelle, proseguire seguendo lo schema per tutta la lunghezza desiderata.

Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

Un consiglio: Per ingrandire ulteriormente le immagini una volta salvate sul computer potete caricarle su una pennetta USB e portarle da un cartolaio per farle stampare. Fatevi consigliare il formato più indicato affinchè il disegno sia perfettamente leggibile.

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare lapagina originale. 





Articoli correlati:

Uncinetto speciale Natale: proposte decorative per il periodo natalizio

$
0
0

Il Nataleè la festa più bella dell'anno, ricca di luci e colori. Ed è anche il momento ideale per rendere la nostra casa più calda e avvolgente. Non c'è niente di meglio da fare, quindi, che realizzare addobbi degni di questa ricorrenza.

Ecco a voi alcune proposte per la stagione più bella, proposte decorative per il periodo natalizio. Centrini, decorazioni per l'albero, motivi a filet, quadretti per le finestre, tendine ecc...


** Stella rossa e oro **
** Centro rosso e oro **
** Folletti rossi **
** Centro a filet con motivo di candele e fiocchi di neve **
** Stella bianca **
** Stella bianca 2 **
** Un cuore per addobbare l'albero di Natale**
** Centrino in tessuto con bordo all'uncinetto**
** Centrino in tessuto con bordo all'uncinetto 2 **
** Bordo per mensola**
** Nastro dorato con cristalli di neve **
** Fiori e pupazzi di neve**
** Campanelle per addobbare l'albero di Natale**
** Angioletti e folletti per l'albero di Natale**
** Quadretto per finestra in bianco e oro ** 
** Quadretto dorato per finestra **
** Stella cometa per la tavola**
** Tendine natalizie**





Articoli correlati:



Speciale Natale: Tendine "natalizie"

$
0
0
Ecco alcune proposte per realizzare le tendine da appendere nella nostra casa durante le feste di Natale. Un simpatico Babbo Natale con il sacco pieno di doni, omini di neve e angeli, candeline e campanelle, stelle di natale e...

Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

Un consiglio: Per ingrandire ulteriormente le immagini una volta salvate sul computer potete caricarle su una pennetta USB e portarle da un cartolaio per farle stampare. Fatevi consigliare il formato più indicato affinchè il disegno sia perfettamente leggibile.

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare lapagina originale. 

Le indicazioni per l'occorrente necessario alla realizzazione delle tendine è puramente indicativo in quanto potete usare un altro tipo di filato e un altro colore. Naturalmente dovrete procurarvi un uncinetto adatto alla lavorazione del filato scelto. Variando il filato, variano anche le dimensioni del lavoro. 


Tendina con Babbo Natale grande

misura cm 46 x 74 circa
occorrente: filato qualità "Aida 20" g 150 bianco n.1 , uncinetto Imra n. 1,00 -1,25
Esecuzione: avviare 265 catenelle + 4 catenelle per voltare e lavorare seguendo lo schema.
Per la coulisse lavorare il margine superiore come segue:
1° giro: 6 catenelle per voltare, 4 punti alti quadrupli, * 9 catenelle, saltare 9 maglie di base, 4 punti alti quadrupli*, ripetere sempre da * a *
2° giro: a mezzo punto alto. Sostituire il 1° mezzo punto alto della riga con 2 catenelle.

tendina babbo natale grande

Tendina con Babbo Natale e pupazzo di neve

Misura 38 x 82 circa
Occorrente: filato Aida 15, 150 g colore bianco n. 1, uncinetto Imra n. 1,00 - 1,25
Esecuzione: il lavoro si inizia da un lato avviando 181 catenelle + 4 per voltare e lavorare seguendo lo shema. ( il quadretto vuoto grande = 1 punto alto doppio, 8 catenelle)

babbo natale e pupazzo di neve

Tendina con slitta di Babbo Natale

Misura  cm 28 x 62 circa
Occorrente: filato Aida 15, g 50 colore bianco n. 1, uncinetto Imran n. 1,25 - 1,50
Esecuzione:  il lavoro si inizia da un lato avviando 127  catenelle + 3 per voltare e lavorare seguendo lo schema. 

tendina con slitta di babbo natale

Tendina con candele

Misura cm 20 di altezza (circa)
Occorrente: filato Aida 15, g 100 colore bianco n.1, uncinetto Imra n. 1,25 - 1,50
Esecuzione: iniziare da un lato avviando 94 catenelle + 3 cat. + 2 cat. , e lavorare seguendo lo schema, Lavorare dal 1° al 20° rigo, ripetere dal 4° al 20° rigo per tutta la lunghezza desiderata. Terminare con il 21° rigo.







Articoli correlati

Speciale Natale: Tendine natalizie_2

$
0
0
...Le campane suonano a festa e decorano la tendina bistrot lavorata a filet. 
Misura circa cm 33 x 75

Per realizzarla ci occorrono 130 g di cotone qualità Anchor Liana 10, bianco n. 1; 1 rocchetto di filo di accompagnamento col. argento; uncinetto n. 1,25 - 1,50

Esecuzione: avviare in bianco con il filo di accompagnamento color argento 148 catenelle + 3 per voltare e lavorare a filet seguendo lo schema. Lavorare dal 1° al 45° rigo poi lavorare ancora 1 volta (o a piacere) dal 4° al 42° rigo e dal 3° al 1° rigo.
Rifinire la tendina a punto basso lavorando 3 punti bassi in ogni quadretto, 5 punti bassi in ogni quadretto d'angolo.

Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

Un consiglio: Per ingrandire ulteriormente le immagini una volta salvate sul computer potete caricarle su una pennetta USB e portarle da un cartolaio per farle stampare. Fatevi consigliare il formato più indicato affinchè il disegno sia perfettamente leggibile.

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare lapagina originale. 

Le indicazioni per l'occorrente necessario alla realizzazione delle tendine è puramente indicativo in quanto potete usare un altro tipo di filato e un altro colore. Naturalmente dovrete procurarvi un uncinetto adatto alla lavorazione del filato scelto. Variando il filato, variano anche le dimensioni del lavoro.



Tendina con candele accese

La tendina bistrot con candele acceselavorata a filet crea l'atmosfera in ogni ambiente.

Misura circa cmm 24 x 92 e per realizzarla ci occorrono 120 g di cotone della qualità Anchor Liana color naturale n. 926; 1 rocchetto di filo di accompagnamento color oro; uncinetto n. 1,25 -1,50
Esecuzione: Avviare in naturale e filo di accompagnamento oro 121 catenelle + 3 per voltare e lavorare a filet seguendo lo schema. 
Lavorare dal 1° al 55° rigo, ripetere 1 volta dal 4° al 55° rigo o secondo la lunghezza che vi occorre. Ripetere 1 volta dal 4° al 53° rigo, terminare lavorando il 2° e il 1° rigo. 


 Tendina con le stelle di Natale

Una tendina bistrot lavorata a filet che riproduce stelle di Natale. I contorni delle stelle sono evidenziati con il filato dorato, una tendina davvero preziosa...
Misura circa, cm 33 x 66.
Occorrente: 100 g di cotone qualità Anchor Liana 10 color bianco n. 1; filato lucido qualità Anchor Arista g 20 color oro n. 309; 9 paillettes a stellina color oro con altrettante perline; uncinetto n. 1,25 - 1,50 e n. 2,50 -3,00
Esecuzione: con l'uncinetto n. 1,25 -1,50, avivare in bianco 166 catenelle + 3 per voltare e lavorare a filet seguendo lo schema.
Lavorare dal 1° al 35° rigo, ripetere dal 3° al 35° rigo per altre 2 volte, terminare lavoarando il 36° e il 37° rigo.  
Rifinire la tendina tutto intorno a punto basso in bianco, lavorare in ogni quadretto 2 punti bassi, 1 catenella e in ogni quadretto d'angolo 2 volte 2 punti bassi 1 catenella .
Lavorare il 2° giro in oro con l'uncinetto n. 2,50- 3,00 lavorando in ogni catenella del giro precedente 2 punti alti, in ogni catenella d'angolo 2 punti alti 1 catenella 2 punti alti. 
Rifinitura in oro delle stelle di Natale. Lavorare a punto basso in oro lungo i contorni dei fiori. Cucire una paillette a stellina con una perlina al centro di ogni stella nella parte inferiore della tendina.



Tendina con paesaggio natalizio

Un romantico paesaggio natalizio decora questa tendina bistrot lavorata a rete filet. 
Misura circa 25 x 80, e per realizzarla occorrono g 100 color bianco n. 1 del cotone qualità Anchor Liana 10; 1 uncinetto n. 1,00 -1,25.
Esecuzione: avviare 136 catenelle e proseguire seguendo lo schema.  
Rifinire la tendina come segue: 
agganciare il filo a nuovo in corrispondenza del quadretto d'angolo della parte inferiore. Lavorare 3 catenelle e 3 punti alti, * 2 catenelle saltare il quadretto seguente 4 punti alti nel quadretto che segue il seguente, * ripetere da * a * fino alla fine del rigo. , 1 catenella, voltare, 1 punto basso nei 2 punti alti seguenti * 1 punto basso, 2 punti alti, 1 punto basso nelle 2 catenelle del giro precedente, 1 punto basso nei 2 punti alti al centro del gruppo di 4 punti alti * ripetere da *a * fino alla fine del rigo. 
Lavorare a punto basso sui lati stretti e sulla parte superiore della tenda lavorare in ogni quadretto 3 punti bassi e in ogni quadretto d'angolo 5 punti bassi. 




Articoli correlati


La cometa di Natale realizzata con l'uncinetto

$
0
0

La cometa di Natale, tutta rossa, andrà bene su ogni tavola.
Misura circa 29 x 50
Occorrente: g 50 di cotone color rosso n. 46 della qualità Anchor Liana 10, e 1 uncinetto n. 1,25 - 1,50
Esecuzione: il lavoro si inizia in corrispondenza della freccia A. Avviare il numero di catenelle indicato nello schema e proseguire seguendo lo schema.
Al termine rifinire tutta la stella a punto basso, lavorando  nell'estremiità di ogni punta 3 punti bassi nella stessa maglia di base, nelle punte interne saltare 2 punti bassi. Nel 1° e 2° giro lavorare solo punti bassi, nel 3° giro lavorare  * 3 punti bassi, 1 pippiolino =(3 catenelle, 1 punto basso nella 1a delle 3 catenelle) saltare i 2 punti bassi del giro precedente * ripetre sempre da * a * in modo che risulti sempre 1 pippiolino a ogni estremità.

Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

Un consiglio: Per ingrandire ulteriormente le immagini una volta salvate sul computer potete caricarle su una pennetta USB e portarle da un cartolaio per farle stampare. Fatevi consigliare il formato più indicato affinchè il disegno sia perfettamente leggibile.

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale. 




Articoli correlati

Palline per l'albero di Natale rivestite di rosso e oro

$
0
0

Le palline di Natale per decorare l'albero si trasformano con i rivestimenti in rosso e oro lavorati con l'uncinetto. La misura di ogni modello è di 10 cm di diametro. 

Per realizzarle ci occorrono palline di plastica divisibili di cm 10 di diametro. 
Le spiegazioni e gli schemi sono inseriti in basso.

Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

Un consiglio: Per ingrandire ulteriormente le immagini una volta salvate sul computer potete caricarle su una pennetta USB e portarle da un cartolaio per farle stampare. Fatevi consigliare il formato più indicato affinchè il disegno sia perfettamente leggibile.

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare lapagina originale. 
























Articoli correlati

Speciale Natale: Stella rossa con nastrino dorato

$
0
0

Bellissima la stella rossa con nastrino dorato. Una proposta di grande effetto. Le punte si lavorano separatamente. Il centro misura circa cm 52 di diametro.

Occorrente:g 50 di cotone rosso n. 46 del filato Aida 15, g 10 color oro n. 300 filato lurex qualità Anchor Orion, uncinetto n. 1,00 - 1,25
Esecuzione: avviare 10 catenelle in rosso e chiudere in tondo con 1 mezzo punto basso. Proseguire in tondo seguendo il diagramma 1. Il diagramma riporta solo una parte del motivo, Ripetere la parte indicata per tutto il giro. (6 rapporti). Lavorare in tondo su tutto il lavoro fino al 24° giro. Poi lavorare ogni singolo raggio in righe separatamente dal 25° al 46° rigo. A partire dal 2° raggio agganciare il filo a nuovo in corrispondenza della freccia. Al termine dell'ultimo raggio , per il bordo, lavorare il giro A in oro su tutto il lavoro. Ripetere la parte indicata per tutto il giro.
Per la stella centrale avviare 6 catenelle in oro e chiudere in tondo con 1 mezzo punto basso. Proseguire seguendo il diagramma 2.
Cucire  la stella al centro come illustra la foto in alto.
Per la coulisse avviare in oro 4 catenelle + 3 per voltare e lavorare a punto alto . Lavorare un nastrino lungo cm 120, farlo passare attraverso gli archi larghi dei giri dal 14° al 24° e unirlo nel corso dell'ultimo rigo. con mezzi punti bassi alle catenelle d'avvio.

Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

Un consiglio: Per ingrandire ulteriormente le immagini una volta salvate sul computer potete caricarle su una pennetta USB e portarle da un cartolaio per farle stampare. Fatevi consigliare il formato più indicato affinchè il disegno sia perfettamente leggibile.

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale. 





Articoli correlati





Speciale Natale: Centro con le 4 candele dell'Avvento

$
0
0

Il centro con le 4 candele dell'Avvento non è difficile da realizzare, lavorato a rete filet darà quel tocco in più alla nostra casa.
Misura circa 44 x 71
Occorrente: 200 g di cotone colo bianco n. 1 della qualità Anchor Liana 10, 1 uncinetto n. 1,25 - 1,50
Esecuzione: il lavoro si inizia da un lato. Avviare 148 catenelle + 4 per voltare e lavorare seguendo lo schema.

Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

Un consiglio: Per ingrandire ulteriormente le immagini una volta salvate sul computer potete caricarle su una pennetta USB e portarle da un cartolaio per farle stampare. Fatevi consigliare il formato più indicato affinchè il disegno sia perfettamente leggibile.

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare lapagina originale. 








Articoli correlati


Speciale Natale: Centro grande rotondo con stelle

$
0
0

Un trionfo di stelle su questo centro grande. Misura circa 83 cm di diametro.
Occorrente: g 250 di cotone bianco n. 244 - 129 ( filato Junghans, qualità Gracia 10;  1 uncinetto n. 1,50 - 1,75
Esecuzione: avviare 12 catenelle e chiudere in tondo con 1 mezzo punto basso. Proseguire in tondo seguendo il diagramma. Il diagramma riporta solo una parte del motivo. Ripetere la parte indicata per tutto il giro. (= 10 rapp. fino al 49° giro, poi 20 rapp.)

Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

Un consiglio: Per ingrandire ulteriormente le immagini una volta salvate sul computer potete caricarle su una pennetta USB e portarle da un cartolaio per farle stampare. Fatevi consigliare il formato più indicato affinchè il disegno sia perfettamente leggibile.

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare lapagina originale. 



 



Articoli correlati

Speciale Natale: Centro con foglie rosso-oro

$
0
0

Le foglie rosso oro costituiscono la particolarità di questo centro. Anche una sola foglia è molto decorativa e può essere utilizzata come singolo centrino. La parte centrale può fare da sottobicchiere sulla tavola di Natale.

Il centro misura circa cm 28 x 28. Per realizzarlo ci occorrono 50 g di cotone rosso n. 46 qualità Aida 15; g 10 color oro n. 300 filato lurex qualità Anchor Orion; 1 uncinetto  n. 1,00 - 1,25.
Esecuzione: 
il centro quadrato: avviare 14 catenelle in rosso e chiudere in tondo con 1 mezzo punto basso. Proseguire in tondo seguendo il diagramma. Il diagramma riporta solo una parte del motivo. Ripetere la parte indicata per tutto il giro ( 4 rapp). Lavorare l'8° e il 9° giro poi lavorare il 10° giro in oro.
La foglia: avviare 12 catenelle in rosso e chiudere in tondo con 1 mezzo punto basso. Proseguire seguendo lo schema 2. Al termine del 4° giro proseguire in righe lavorando ai lati ogni 2  righe su un segmento della foglia in meno come indicato tra l'8° e il 9° rigo. AL termine del 14° rigo lavorare il 15°  giro in oro su tutta la foglia, ripetere la parte indicata per tutto il giro. 
In corrispondenza dei mezzi punti bassi indicati con la lettera A (lavorare al termine della 2a catenella del pippiolino) unire la foglia al centro quadrato in corrispondenza della lettera B agganciarsi alla foglia lavorata precedentemente. Dopo la chiusura del giro. lavorare lo stelo. Avviare 10 catenelle (nel diagramma sono indicate 2) + 2 per voltare e lavorare su queste catenelle con mezzi punti alti. Riagganciarsi con 1 mezzo punto basso alla base. Fissare gli steli alla parte centrale con 1 punto. (vedi foto)

Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

Un consiglio: Per ingrandire ulteriormente le immagini una volta salvate sul computer potete caricarle su una pennetta USB e portarle da un cartolaio per farle stampare. Fatevi consigliare il formato più indicato affinchè il disegno sia perfettamente leggibile.

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare lapagina originale. 





Articoli correlati

Speciale Natale: Striscia Natalizia con parti in tessuto e bordo all'uncinetto

$
0
0

Bellissima striscia le cui parti in tessuto sono rifinite all'uncinetto seguendo il diagramma dettagliato e, infine incorniciate da smerli.

L'occorrente indicato per la realizzazione è indicativo. Potete cambiare il tipo di filato e il colore. Nel qual caso tenete presente che le dimensioni del lavoro potrebbero variare perchè ogni filato ha una sua resa.
Il centro misura circa cm 58 x 83
Per realizzarlo ci occorrono 120 g di cotone bianco della qualità Anchor Artiste Mercer Crochet 10, e 44 g color oro n 300 di cotone Anchor Artiste Metallica; 2 centrini bianchi con margine a forellini, cm 10x10 ca, 212 forellini della Coats; uncinetto n. 1,25 - 1,50
Esecuzione: 
dapprima in bianco  rifinire i due centrini separatamente lavorando il 1° g del diagramma a partire dalla freccia A. Poi proseguire in bianco e lavorare su entrambi i centrini dal 2° al 21° giro. In oro a partire dalla freccia B avviare 9 catenelle e lavorare a punto alto nelle catenelle dalla 4a alla 1a, 2 catenelle, 1 punto basso nell'arco corrispondente del 21°  giro, voltare con 2 catenelle e lavorare un bordino colo oro attorno a tutta la striscia come indicato, agganciandosi con 1 punto basso all'archetto del 21° giro. Terminare il bordino come indicato con 4 mezzi punti bassi (= 22° giro).
Agganciarsi a nuovo e in bianco in corrispondenza della freccia C e lavorare il 23° giro e il 24° giro attorno a tutta la striscia.
Il diagramma riporta solo una parte della striscia, completare il motivo ripetendo la parte indicata per tutto il giro. Le cifre indicano il giro. Le frecce indicano il centro corrispondente.
Rifiniture: 
Tendere la striscia accuratamente, puntando ogni pippiolino separatamente, inamidare e lasicare asciugare. In oro rifinire il margine a forellin dall'alto con 1 giro a mezzo punto basso. Lavorare 2 catenelle lunghe 25 cm, formare un fiocchettto e cucirle come da foto agli angoli esterni della striscia.

Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

Un consiglio: Per ingrandire ulteriormente le immagini una volta salvate sul computer potete caricarle su una pennetta USB e portarle da un cartolaio per farle stampare. Fatevi consigliare il formato più indicato affinchè il disegno sia perfettamente leggibile.

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare lapagina originale.

(far combaciare gli schemi in corrispondenza dei numeri)























Articoli correlati

Speciale Natale: Pallina di Natale rivestita all'uncinetto

$
0
0
La pallina dell'albero si riveste con il "centrino",  da realizzare in bianco, come quello della foto ma, anche, del colore che più preferiamo. La lavorazione è semplice ed adatta anche a chi non è esperta di lavori all'uncinetto. Basta seguire il diagramma inserito e le spiegazioni che sono riportate e il gioco è fatto.
Possiamo realizzare il lavoro anche con un filo metallizzato, tante palline di uno stesso colore o di colore diverso una dall'altra...
Oro e rosso sono i colori "natalizi" per eccellenza.

Occorrente: 20 g di cotone naturale n. 002 della qualità Manuela del filato Schoeller+Stahl; pallina divisibile in plastica di 10 cm di diametro. 80 cm di nastrino di raso naturale per appendere la palla; 1 uncinetto n. 1,75.
(Potete cambiare il tipo di filato e il colore. Nel qual caso tenete presente che le dimensioni del lavoro potrebbero variare perchè ogni filato ha una sua resa).

Esecuzione: per la prima metà avviare 8 catenelle e chiudere in tondo con mezzo punto basso. Proseguire seguendo il diagramma. Al termine dell'8° giro spezzare e fermare il filo. Lavorare la seconda metà allo stesso modo, però nell'ultimo giro agganciarsi con 1 mezzo punto basso all'archetto opposto della prima metà anzichè lavorare la 3a catenella di un archetto.
N.B. prima di chiudere completamente questo giro d'unione, infilare la palla di plastica.
Il diagramma riporta solo una parte del motivo, completare il motivo ripetendo la parte indicata per tutto il giro.
Rifiniture: 
Fissare il nastrino di raso e formare un fiocco.

Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

Un consiglio: Per ingrandire ulteriormente le immagini una volta salvate sul computer potete caricarle su una pennetta USB e portarle da un cartolaio per farle stampare. Fatevi consigliare il formato più indicato affinchè il disegno sia perfettamente leggibile.

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare lapagina originale.



Articoli correlati

Speciale Natale: Centrino a stella lavorato nella cornice di fil di ferro

$
0
0
Il centrino a stella lavorato nella cornice di fil di ferro è bellissimo. L'alternarsi dei colori bianco e oro gli conferisce un aspetto splendido. Una delicata decorazione per fiori, da posizionare dove volete in giro per casa per illuminarne ogni angolo o da regalare ad un'amica. Non è difficile da realizzare.

Il centromisura circa cm 25 di diametro e ci occorrono g 20 di cotone color bianco del filato "Anchor Artiste Mercer Crochet 10", e g 20 di cotone color oro n. 300 del filato "Anchor Artiste Metallic Fine"; 1 stella di fil di ferro del diametro di 25 cm; 1 uncinetto n. 1,25.

Esecuzione:
in bianco avviare 10 catenelle e chiuderle in tondo. Proseguire seguendo lo schema lavorando il 9° e il 13° giro in oro. Per il cambio di colore agganciarsi a nuovo con 1 mezzo punto basso nel colore corrispondente come indicato. Al termine del 13° giro agganciarsi a nuovo in oro in corrispondenza della freccia A e lavorare dal 14° al 22° rigo in righe di andata e di ritorno. Lavorare le 3 punte rimaste in bianco a partire dalla freccia B, Il diagramma riporta solo una parte della stella, completare il motivo ripetendo la parte idnicata per tutto il giro.
Rifiniture: 
rifinire la stella di fil di ferro in bianco a punto basso comprendendo i punti alti doppi esterni delle punte.

Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

Un consiglio: Per ingrandire ulteriormente le immagini una volta salvate sul computer potete caricarle su una pennetta USB e portarle da un cartolaio per farle stampare. Fatevi consigliare il formato più indicato affinchè il disegno sia perfettamente leggibile.

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare lapagina originale.





Articoli correlati

Speciale Natale: Quadretto in bianco e oro per finestra

$
0
0
Quadretto in bianco e oro per decorare la finestra, davvero incantevole nei suoi due colori. Fa una bella figura anche come centrino.

Misura 25 cm di diametro.
Occorrente: g 50 di cotone bianco n. 1 della qualità "Anchor Liana 10", 10 g di filato lurex color oro n. 300 della qualità "Anchor Orion"; 1 cerchio di metallo di cm 25 di diametro; 1 uncinetto n. 1,75 - 2,00
Esecuzione: 
avviare 8 catenelle in bianco e chiudere in tondo con 1 mezzo punto basso. Proseguire in tondo seguendo il diagramma. Il diagramma riporta solo una parte del motivo. Ripetere la parte indicata per tutto il giro. (12 rapporti). Nel corso del 14° giro (lavorato in oro) lavorare i punti bassi indicati nelle maglie del 13° giro e attorno al cerchio, gli altri punti bassi solo attorno al cerchio. Lavorare una riga in oro lungo il contorno indicato.
Rifinitura: 
lavorare una catenella a piacere per appendere il quadretto.

Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

Un consiglio: Per ingrandire ulteriormente le immagini una volta salvate sul computer potete caricarle su una pennetta USB e portarle da un cartolaio per farle stampare. Fatevi consigliare il formato più indicato affinchè il disegno sia perfettamente leggibile.

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare lapagina originale.




Articoli correlati


Speciale Natale schemi per il filet: Il presepe - La Natività di Gesù

$
0
0

Se non avete tempo o voglia di preparare un presepe, ecco un'idea originale per crearne uno tutto particolare, un magnifico quadretto che rappresenta la "natività" di Gesù. Il primo schema riporta l'immagine di Maria e del Bambino, il secondo, un pò più grande, comprende anche San Giuseppe.
Scegliete quello che più vi piace e ...buon lavoro.

Occorrente  g 100 di cotone Freccia n. 25; uncinetto n. 21 - 0,60.
Il quadro misura circa cm 76 x 70 .
Esecuzione: avviare una catenella di 536 maglie e, a partire dalla 9a catenella lavorare seguendo lo schema.

Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

Un consiglio: Per ingrandire ulteriormente le immagini una volta salvate sul computer potete caricarle su una pennetta USB e portarle da un cartolaio per farle stampare. Fatevi consigliare il formato più indicato affinchè il disegno sia perfettamente leggibile.

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare lapagina originale.























L'alternativa.

Esecuzione: avviare una catenella di 620 maglie e proseguire seguendo lo schema. Al termine spezzare e fissare il filo.























Articoli correlati

Schemi per il filet: La tovaglia quadrata e la tenda per la sala da pranzo

$
0
0
Per arredare la nostra sala da pranzo possiamo realizzare la tovaglia e la tenda uguali, margherite sparse ovunque sono il motivo dominante.

Occorrente per la tovaglia: 400 g di cotone Freccia n. 25; uncinetto n. 21 - 0,60. (misura 130 x 130 crica)
Esecuzione: avviare una catenella di 915 maglie e, a partire dalla 9a catenella lavorare a rete filet seguendo lo schema. Al termine del lavoro sepzzare e fermare il filo.
Lo schema riporta solo metà del lavoro, ripetere l'altra metà in modo simmetrico. 

Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

Un consiglio: Per ingrandire ulteriormente le immagini una volta salvate sul computer potete caricarle su una pennetta USB e portarle da un cartolaio per farle stampare. Fatevi consigliare il formato più indicato affinchè il disegno sia perfettamente leggibile.

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare lapagina originale.

La tovaglia e il bordo
















Il bordo










La tenda


Esecuzione: avviare una catenella di 350 maglie e proseguire seguendo lo schema






Articoli correlati:




Speciale Natale: schemi per il filet: "Trittico rosso natalizio"

$
0
0
Un trittico natalizio di grande effetto. Per la sala da pranzo o per la camera da letto. 
Occorrente per tutto il trittico g 100 di cotone Freccia n. 25; uncinetto n. 21 - 0,60;
il centro piccolo misura 34 x 55 e il centro grande cm 40 x 77 (circa)
Esecuzione: per tutti e due i centri avviare una catenella di 34 maglie e, a partire dalla 4a catenella lavorare a rete filet seguendo lo schema. Al termine spezza e fermare il filo.

Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

Un consiglio: Per ingrandire ulteriormente le immagini una volta salvate sul computer potete caricarle su una pennetta USB e portarle da un cartolaio per farle stampare. Fatevi consigliare il formato più indicato affinchè il disegno sia perfettamente leggibile.

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare lapagina originale.

centro grande
centro piccolo
 




























Articoli correlati

Speciale Natale: Centro con parte centrale quadrata in tessuto e bordo a filet

$
0
0

Il centrocon parte centrale in tessuto è unico nel suo genere. Un bordo di campane che suonano a festa, lavorato a rete filet, rallegra il motivo.

Occorrente: 100 g di cotone bianco n. 1 della qualità Anchor Liana 15, g 50 di cotone color bianco-oro n. 7001 della qualità Anchor Liana Metallic; g 10 color oro n. 300 della qualità Anchor Orion; 1 quadrato in tessuto con margine a forellini, cm 20 x 20, color bianco-oro; uncinetto n. 1,00 - 1,25.
Esecuzione:
rifinire il margine a forellini del quadrato in oro con il 1° giro del diagramma (per ogni lato lavorare 52 punti bassi + 2 maglie d'angolo). Proseguire in tondo seguendo il diagramma. Il diagramma riporta solo una parte del motivo. Ripetere la parte indicata per tutto il giro.
A partire dal 4° giro proseguire in bianco, lavorare il 25° giro in oro e a partire dal 26° giro in bianco-oro. Lavorare il motivo a filet  seguendo gli schemi 1 (lato largo) e 2 (cuneo).
A partire dal 26° giro lavorare il rapp. A sui punti per voltare e fra i vari punti lavorare sempre il rapp. B.

Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

Un consiglio:Per ingrandire ulteriormente le immagini una volta salvate sul computer potete caricarle su una pennetta USB e portarle da un cartolaio per farle stampare. Fatevi consigliare il formato più indicato affinchè il disegno sia perfettamente leggibile.

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.




Articoli correlati

Speciale Natale: Centrini come stelle

$
0
0
Centrini a forma di stelle da poggiare ovunque per rendere più festoso il Natale.
Il primo prevede una stella lavorata tutt'intorno a un rettangolo di tessuto a fili contati, misura circa 35 cm di diametro.
Il secondo caratterizzato dalla disposizione geometrica dei raggi misura circa 29 cm di diametro. E il terzo, nel classico rosso dalla forma  raffinata misura circa 40 cm di diametro. Al lavoro dunque....

Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

Un consiglio:Per ingrandire ulteriormente le immagini una volta salvate sul computer potete caricarle su una pennetta USB e portarle da un cartolaio per farle stampare. Fatevi consigliare il formato più indicato affinchè il disegno sia perfettamente leggibile.

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.

1° centrino: stella lavorata intorno a un rettangolo di stoffa. (foto in alto a sinistra)
Occorrente:
g 30 di cotone color naturale n. 926, (qualità Anchor Liana 10); avanzi di filato lucido color oro; un ottagono di tessuto con margine a forellini (176 forellini) di cm 19 x19 color naturale, n 99; cm 140 di nastrino color oro alto mm6; uncinetto n° 1,25 - 1,50.
Esecuzione: 
rifinire il margine a forellini in naturale con punti bassi separti da catenelle seguendo il diagramma e chiudere in tondo con 1 mezzo punto basso. (1° giro). Proseguire come indicato. Il diagramma riporta solo una parte del motivo. Ripetere  la parte indicata per tutto il giro.
Rifiniture:
tendere il centrino accuratamente, stirarlo dal rovescio e lasciarlo asciugare. Infilare il nastrino dorato nei punti alti del 13° giro e fare un fiocco con le estremità. 



2° centrino: stella color oro 

Occorrente: 20 g di cotone color oro n. 321 ( filato lucido Madeira, qualità Nora); uncinetto n. 2,50 - 3,00
Esecuzione: Avviare 7 catenelle e chiudere in tondo con 1 mezzo punto basso e proseguire seguendo il diagramma. Al termine del 6° giro, agganciare  il filo a nuovo in corrispondenza della freccia A e lavorare fino al 10°giro come indicato, poi terminare ogni segmento separatamente in righe di andata e ritorno. Al termine di ogni segmento agganciare il filo a nuovo in corrispondenza della freccia B e lavorare fino al 18° giro. Agganciare il filo a nuovo in corrispondenza della freccia C e lavorare tutto intorno al centrino. Il diagramma riporta solo una parte del motivo. Ripetere la parte indicata per tutto il giro.



3° centrino: stella rossa 


Occorrente:g 40 di cotone color rosso n. 011 (filato di cotone Schoeller + Stahl, qualità Manuela 10); uncinetto n. 1,25 - 1,50
Esecuzione: avviare 8 catenelle e chiudere in tondo con 1 mezzo punto basso. Proseguire seguendo il diagramma. Il diagramma riporta solo una parte del motivo. Ripetere la parte indicata per tutto il giro.








Articoli correlati





Viewing all 5041 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>