September 7, 2014, 10:54 am
Un
quadretto per finestracon una
stella nel mezzo. Un grazioso
regalo da confezionare per
Natale, per voi o per i vostri amici...qualcosa di unico e originale che sarà sicuramente apprezzato.
Per le spiegazioni: Clicca sulle immagini e salvale. Poi aprile con il programma
Paint.![]() |
spiegazioni |
![]() |
spiegazioni |
Articoli correlati:
↧
September 8, 2014, 2:33 am
Gli
Angioletti del Natale sono molto carini, possiamo realizzarli per creare un piccolo presepe insieme a
Giuseppe, Maria e Gesù.Per le spiegazioni: Clicca sulle immagini e salvale. Poi aprile con il programma
Paint.Articoli correlati:
↧
↧
September 8, 2014, 11:41 am
Ed ecco la
Sacra Famiglia da realizzare con l'uncinetto. Può essere utilizzata per comporre un piccolo presepe insieme agli angioletti pubblicati in
questa pagina. Per le spiegazioni: Clicca sulle immagini e salvale. Poi aprile con il programma
Paint.Articoli correlati:
↧
September 8, 2014, 11:04 pm
Angioletti da utilizzare come decorazioni per l'albero, ma anche da preparare come doni per i più piccini. Piccoli amici per allietare in Natale.
Per le spiegazioni: Clicca sulle immagini e salvale. Poi aprile con il programma
Paint.Articoli correlati:
↧
September 9, 2014, 12:33 pm
Un
addobbo dorato per
l'albero di Natale. Sarà molto bello anche realizzato in rosso o in bianco, scegliete il colore che più preferite e decorate il vostro albero con fantasia.
Per le spiegazioni: Clicca sulle immagini e salvale. Poi aprile con il programma
Paint.Articoli correlati:
↧
↧
September 9, 2014, 11:03 pm
Fiocchi di neve da appendere ovunque. Belli per
decorare l'albero ma, altrettanto belli per ornare una finestra ecc...
Per le spiegazioni: Clicca sulle immagini e salvale. Poi aprile con il programma
Paint.Articoli correlati:
↧
September 9, 2014, 11:18 pm
Cuoricini rossi da realizzare con
l'uncinetto per rendere più festoso il vostro Natale.
Per le spiegazioni: Clicca sulle immagini e salvale. Poi aprile con il programma
Paint.Articoli correlati:
↧
September 9, 2014, 11:39 pm
Una
stella argentata realizzata con l'uncinetto. Per le spiegazioni: Clicca sulle immagini e salvale. Poi aprile con il programma
Paint.
Articoli correlati:
↧
September 10, 2014, 1:35 pm
Le Strisce natalizie sono lavorate a filet. Possono essere realizzate anche in rosso, in argento o in oro.
Per le spiegazioni: Clicca sulle immagini e salvale. Poi aprile con il programma
Paint.Articoli correlati:
↧
↧
September 11, 2014, 12:01 am
![]() |
Immagine originale |
![]() |
Schema |
Clicca sulle immagine per vederle ingrandite.
Schema creato da
Professione DonnaLo
schema comprende 300 punti in larghezza e 234 in altezza.
Misura circa cm 68 x 53 (
circa) lavorato su tela Aida 44
Lavorato su tela Aida 55 = cm 54/55 x 42/43 (circa)
Se vuoi realizzare questo lavoro richiedi lo schema. Utilizza il modulo "contatti" presente nel blog, e ti sarà inviato direttamente nella tua casella di posta. (gratis)
↧
September 11, 2014, 4:30 pm
Siete pronte per preparare i
regali di Natale? Cosa ne pensate di questi due peluche molto dolci da confezionare per i vostri bambini? Sono un panda e un orsacchiotto soffici, soffici, ideali per tenere compagnia.
Per realizzarli seguite le spiegazioni e lo schema inserito nel post...
Per le spiegazioni: Clicca sulle immagini e salvale. Poi aprile con il programma
Paint.![]() |
spiegazioni |
![]() |
schema |
Articoli correlati:
↧
September 12, 2014, 10:37 pm
Semplici da realizzare le
sfogliatelle con frutta mista. Ingredienti per 4 persone:- 500 g di fragole;
- 4 dl di panna da montare;
- 2 cucchiai di zucchero a velo;
- 1 lime oppure 1 limone;
- 1 cucchiaino di brandy;
- 2 gocce di essenza di mandorle;
- 1 confezione di pasta sfoglia surgelata;
- 2 cucchiai di latte;
- 20 g di burro;
- foglie di menta fresca per decorare.
Come si prepara:- Pulite le fragole con un panno imbevuto di vino o aceto. Ponetele in una tazza e cospargetele con zucchero a velo.
- Mescolate il succo del lime (o del limone), con il brandy e l'essenza di mandorle. Versatelo sulle fragole e mescolate. Mettete le fragole in frigorifero e toglietele soltanto quando le servirete.
- Dalla scorza del limone ricavate delle striscioline da tenere da parte, naturalmente coperte di acqua fredda.
- Scongelate la pasta sfoglia e stendetela con uno spessore di 3-4 mm. Con una rotella ondulata ricavate dalla pasta 16 rettangoli di circa 5x8 cm. Sempre con la rotella incidete all'interno di otto rettangoli un rettangolo più piccolo, con un bordo di circa 1 cm.
- Scaldate il forno a 200°. Spennellate con del latte il bordo dei rettangoli non incisi e sovrapponetevi gli altri otto spennellando poi la loro superficie.
- Distribuite i rettangoli di pasta, ben distanziati, su una piatra da forno leggermente unta. Mettete la piastra nel forno caldo e cuocete per 15 minuti.
- Quando i rettangoli di pasta saranno diventati gonfi e dorati, toglieteli dal forno. Con un coltellino togliete delicatamente il coperchio formato su ogni vol-au-vent e lasciate raffreddare.
- Montate la panna e profumatela versando dselicatamente il succo di macerazione delle fragole.
- Distribuite la panna nei vol-au-vent freddi e decorate a piacere con le fragole, foglioline di menta e le strisce di lime (o limone) tenute da parte.
Articoli correlati:
↧
September 12, 2014, 10:39 pm
Un
soufflè meringato al liquore. Si prepara in circa 30 minuti, e deve riposare almeno 4 ore. Fornisce
434 kcal a porzione.
Ingredienti per 4 persone: - 350 ml di yogurt
- 300 ml di panna da montare
- 20 g di pannafix
- 150 g meringhe pronte
- 60 g di amarene sciroppate
- 2-3 cucchiai di sciroppo delle amarene
- 3 cucchiai di Maraschino
- 4 cialde triangolari per gelato
Come si prepara:- Montate la panna ben fredda in una ciotola, raffreddata, con la frusta elettrica per 5minuti.
- Incorporate poco alla volta il pannafix, seguendo le indicazioni riportate sulla confezione continuando a lavorare con le fruste, 5 minuti; deve risultare ben consistente.
- Eliminate dallo yogurt il latticino, se presente.
- Aggiungete lo yogurt alla panna, amalgamandolo con una frusta a mano fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Diluite lo sciroppo di amarene con il liquore.
- Aggiungete a filo lo sciroppo preparato, continuando a mescolare la preparazione per rendere omogenei il gusto e il colore.
- Prelevate uno stampo da soufflè e avvolgete intorno al bordo superiore una fascia di carta forno doppia, di circa 10 cm di altezza
- Fissate la fascia con un doppio giro di nastro adesivo: deve sporgere di almeno 6 cm dal bordo dello stampo.
- Sminuzzate grossolanamente metà meringhe
- Trasferite il composto di yogurt e panna nello stampo alternando ai pezzi di meringa e metà amarene sciroppate: dovete arrivare a circa 3-4 cm sopra il bordo dello stampo, nella fascia preparata con la carta forno.
- Livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio inumidito
- Coprite la preparazione con pellicola da cucina e trasferitela in frigorifero almeno 4 ore.
- Prelevate il dolce dal frigorifero
- Eliminate la pellicola delicatamente, asportate la fascia di carta forno
- Sistemate sulla superficie le meringhe rimaste sbriciolate, facendole aderire bene al composto, e completate con le amarene sciroppate
- Aggiungete le cialde
- Servite con il cucchiaio.
Consigli: - Per una maggiore compattezza potete aggiungere 20 g di gelatina sciolta nel liquore caldo.
- Potete utilizzare altri liquori e altra frutta a piacere (fragoline, ribes, frutti di bosco misti, pesche, albicocche, cocomero, frutta esotica, frutta secca, ecc.) e guarnire anche con ciuffi di panna montata
Articoli correlati:
↧
↧
September 12, 2014, 10:41 pm
Una base di
pan di Spagna già pronta, mascarpone, frutti di bosco, zucchero e caffè per preparare una gustosa
"Torta ai frutti di bosco". Ingredienti per 4 persone:- Una confezione di Pan di Spagna;
- 300 g di mascarpone;
- 300 g di frutti di bosco;
- 150 g di zucchero;
- 3 uova;
- 4 cucchiaini di caffè;
- 1 bicchierino di Cognac;
- cannella in polvere.
Come si prepara:- Pulite delicatamente i frutti di bosco, asciugateli con carta da cucina e stendeteli sul piano di lavoro.
- In una ciotola lavorate con un cicchiaio di legno i tuorli insieme allo zucchero fino ad ottenere una crema piuttosto morbida.
- Aggiungete il Cognac e quindi il mascarpone alternandolo al caffè e aggiungendolo a cucchiaiate. Continuate sempre a mescolare fino ad ottenere un composto morbido e ben compatto.
- Facendo molta attenzione, tagliate il Pan di Spagna in due dischi.
- Tenete da parte acluni frutti di bosco che utilizzerete per la decorazione e mettete gli altri nella crema preparata. Amalgamate con delicatezza tutti gli ingredienti.
- Cospargete il composto di crema e frutti di bosco sul disco di Pan di Spagna, coprendolo in modo uniforme. Appoggiatevi sopra il secondo disco.
- Con la crema rimanente riempite una sacca per dolci e distribuitela sulla superficie del Pan di Spagna, fino ad ottenere uno strato di circa 2 cm.
- Decorate appoggiando sulla crema i frutti di bosco, secondo la vostra fantasia. Tenete in frigorifero fino al momento di servire.
Articoli correlati:
↧
September 12, 2014, 10:42 pm
Torta con zucchine e nocciole. Per sfruttare al meglio tutte le verdure che ci offre la bella stagione.
Tempo di preparazione 20 minuti. Cottura 25 minuti. (457 kcal a porzione ).
Ingredienti per 8 persone: - 200 g di zucchine
- 200 g di farina
- 175 g di zucchero
- 60 g di nocciole pulite
- 2 uova
- 125 ml di olio di semi
- 1 spolverata di cannella
- 1 bustina di lievito
- sale fino
Per la copertura: - 100 g di cioccolato fondente
- 50 ml di panna liquida.
Come si prepara: - Versate le nocciole nel bicchiere del frullatore con 1 cucchiaio di zucchero e riducete in polvere omogenea.
- Lavate e spuntate le zucchine, asciugatele e grattugiatele con una mandolina.
- Raccoglietele in una ciotola
- Versate in una seconda ciotola le uova con lo zucchero rimasto e montatele con una frusta per 5 minuti.
- Incorporate poco alla volta la farina setacciata mescolata al lievito.
- Aggiungete un pizzico di sale e versate a filo l'olio.
- Unite la farina di nocciole preparata continuando a mescolare
- Amalgamate bene le zucchine
- Insaporite con una spolverata di cannella.
- Accendete il forno a 180°C
- rivestite uno stampo con carta da forno, bagnata e strizzata.
- Versate nello stampo la preparazione livellandola con il dorso di un cucchiaio inumidito. (potete cospargere la superficie con fettine di zucchine sovrapposte).
- Infornate per 25 minuti; deve gonfiare leggermente e prendere un colore dorato scuro.
- Sfornate e lasciate intiepidire il dolce.
- Sformatelo e trasferitelo su una gratella e lasciatelo raffreddare completamente, in questo modo perde l'umidità.
- Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente spezzettato, con la panna, fino ad ottenere una crema liscia.
- Versate la crema sulla superficie del dolce, distribuitela con una spatola o la lama di un coltello tenuta piatta.
- Lasciate rassodare
- Trasferite il dolce su un piatto da portata e servite.
- Potete completare con nocciole spezzettate.
Articoli correlati:
↧
September 12, 2014, 10:44 pm
Una gustosa
torta di more e ricotta. Tempo di preparazione circa 1 ora e 30 minuti. Tempo di cottura 1 ora e 15 minuti. Calorie a porzione circa 419.
Gli ingredienti sono per 12 porzioni: Impasto base:- 200 g di farina
- 50 g di fecola per dolci
- 1 confezione di lievito per dolci
- 1 uovo
- 60 g di zucchero
- 125 g di margarina
Il ripieno:- 125 g di margarina morbida
- 200 g di zucchero
- buccia grattugiata di un limone
- 1 confezione di zucchero vanigliato
- 4 uova
- 60 g di fecola per dolci
- 1 kg di ricotta magra
- 150 g di more fresche
- 1 cucchiaino di zucchero in polvere
Come si prepara: - Mischia in una ciotola la farina, il lievito e la fecola. Aggiungi l'uovo, lo zucchero e la margarina. Per amalgamarli bene, lavora tutto prima con l'impastatrice a bassa velocità, (se non ce l'hai non fa nulla usa semplicemente le mani), poi con le mani fino rendere liscio l'impasto. Fai riposare per circa 30 minuti in frigorifero.
- Stendi l'impasto su una teglia oliata di 26 cm di diametro, coprendo anche i margini.
- Per il ripieno: mescola velocemente la margarina con lo zucchero, la buccia di limone e lo zucchero vanigliato. Aggiungi i tuorli. Setaccia l'amido sull'impasto e mescola ancora per qualche minuto. Aggiungi poi la ricotta e mischia bene. Monta gli albumi a neve e aggiungili all'impasto di ricotta. Infine, unisci anche le more.
- Stendi il ripieno sulla base e rendi lo strato liscio. Cuoci in forno a 175°C (secondo ripiano in basso) per circa 75 minuti. Spegni il forno, aprilo leggermente e lascia intiepidire il dolce al suo interno; poi tiralo fuori e lascialo freddare completamente.
- Al momento di servire in tavola, spolvera la torta con lo zucchero a velo.
Articoli correlati:
↧
September 12, 2014, 10:48 pm
Un
dolce facile, veloce e fresco, da realizzare in circa 30 minuti, questa
torta di pesche e ribes. Ingredienti per 8 persone: - 250 g di farina
- 6 uova
- 7 cucchiai di zucchero
- 150 g di burro
- 1 cucchiaini di semi di vaniglia
- 1,5 dl di panna fresca
- 100 g di yogurt greco alla panna
- 3 pesche mature
- 1 vaschetta di ribes rosso
- zucchero a velo
- sale
Come si prepara: - Montate il burro in una terrina con le fruste elettriche insieme a 3 cucchiai di zucchero e a un pizzico di sale; aggiungete la metà dei semi di vaniglia e incorporate prima 4 uova e poi la farina, continuando a montare con le fruste finchè l'impasto risulterà liscio e omogeneo. Versatelo in uno stampo da crostata di 28 cm di diametro foderato con carta da forno imburrata e livellate la superficie con una paletta.
- Aprite le pesche a metà, snocciolatele e tagliatele a spicchi sottili; distribuiteli sul dolce e cospargeteli con i ribes sgranati, tenendo da parte 3 grappolini per la decorazione.
- Sbattete le uova rimaste con 2 cucchiai di zucchero, la panna, lo yogurt e il resto della vaniglia e versatele sulla frutta; cospargete tutto con lo zucchero rimasto e infornate a 180°C per 45 minuti
- Sformate la torta quando è fredda, cospagetela con lo zucchero a velo, decoratela con i rametti di ribes rimasti e servite.
Un
consiglio: In alternativa alla copertura di zucchero a velo, potete spennellare la torta con un velo di confettura di albicocche, scaldata leggermente e resa fluida con l'aggiunta di un po' di succo di limone.
Articoli correlati:
↧
↧
September 12, 2014, 10:50 pm
I fiori di calendula per realizzare questa
torta al formaggio dal gusto unico. Ottima da
preparare per la domenica quando tutta la famiglia si riunisce per il pranzo.
Ingredienti per 16 porzioni: - Per l’impasto:200 g di farina; 80 g di zucchero; 125 g di burro; 1 uovo; un pizzico di sale.
- Per il ripieno: 500 g di formaggio fresco tipo Philadelphia, sgocciolato; 1 stecca di vaniglia; 6 cucchiai di panna; 2 uova; 120 g di zucchero; 2 cucchiai di succo di limone; 1 bustina di vanillina; 1 busta di preparato per budino alla vaniglia.
- Per la decorazione; 5-6 fiori di caldula;; 15-20 foglie di menta fresca; 1/4 di litro di vino bianco; 3 fogli di gelatina chiara.
Come si prepara:- Lava i fiori di calendula e le foglie di menta. Metti la metà dei fiori e delle foglie a macerare nel vino bianco e tieni da parte gli altri.
- Amalgama tutti gli ingredienti dell’impasto, stendilo su un piano infarinato e mettilo in una teglia imburrata del diametro di 26 cm.
- Separa i tuorli dagli albumi. Unisci tra loro l’interno della stecca di vaniglia, il formaggio, la panna, i tuorli, lo zucchero, il succo di limone, la vanillina e il preparato per budino alla vaniglia. Monta a neve molto soda gli albumi e uniscili al composto precedente mescolando dal basso verso l’alto per non smontarli. Versa il composto nella teglia e livellalo bene. Metti la teglia nel forno preriscaldato a 175°C per 45 minuti.
- Metti a mollo i fogli di gelatina in poca acqua fredda. Strizzala e scioglila nel vino. Versa la gelatina sulla superficie della torta. Decora con fiori e foglie tenute da parte.
Se hai difficoltà a trovare i fiori di calendula edibili, nei negozi di prodotti biologici, puoi acquistare direttamente la gelatina. Riscaldala brevemente poi agigngi il vino.
Articoli correlati:
↧
September 12, 2014, 10:51 pm
Le
torte che si possono realizzare con il
formaggio sono, oserei dire, infinite. In questo post ve ne propongo una che ha come protagonisti i mandarini.
Ingredienti per l’impasto:- 125 g di farina di grano
- 50 g di burro
- 60 g di zucchero
- 1 tuorlo
- 1 bustina di vanillina
- poca buccia di limone grattugiata
Per il ripieno:- 500 g di formaggio fresco tipo Philadelphia
- 60 g di burro morbido
- 75 g di zucchero
- 2 uova
- 1 bustina vanillina
- buccia grattugiata di limone
- 1 cucchiaio di smeolino
- 125 g di mandarini (sciroppati)
- semolino per la teglia
- zucchero a velo
Come si prepara:- Per l’impasto sbatti il burro con lo zucchero e la vanillina. Aggiungi l’uovo e la buccia di limone. Unisci la farina. Metti 2/3 dell’impasto in una teglia di 20 cm di diametro, imburrata e spolverata con del semolino. Tieni il resto della pasta al fresco.
- Per il ripieno, lascia sgocciolare il formaggio, sbatti il burro con lo zucchero e separa i tuorli dagli albumi. Aggiungi i tuorli al burro sbattuto. Monta a neve molto soda gli albumi. Aggiungi al burro sbattuto il formaggio, il semolino e la buccia di limone. Unisci gli albumi a neve, mescolando dal basso verso l’alto per non smontarli. Lascia sgocciolare i mandarini. Versa metà ripieno nella teglia, distribuisci i mandarini e metti il resto del ripieno. Termina stendendo il resto dell’impasto. Metti la teglia nel forno preriscaldato a 175°C per circa 1 ora. Lascia raffreddare bene la torta nella teglia. Prima di servire spolverarla con lo zucchero a velo.
Articoli correlati:
↧
September 12, 2014, 10:55 pm
Ecco la
torta della nonna, realizzata con pasta frolla e crema pasticcera. Una vera golosità. Ha un aspetto davvero “gustoso” questa buonissima torta. Di media difficoltà. Occorrono circa 50 minuti per la preparzione e 40 minuti di cottura. Pronti?….Allora mani in pasta perchè dobbiamo preparare prima la pasta frolla.
Occorrente per 6 persone- 200 g di farina
- 100 g di zucchero
- 2 tuorli
- 100 g di burro ammorbidito
- scorza grattugiata di 1/2 limone
- 1 pizzico di sale
- 100 g di pinoli
- zucchero a velo per spolverizzare
Per la crema pasticcera- 200 g di panna fresca
- 800 g di latte intero
- 7 tuorli
- 300 g di zucchero semolato
- 35 g di amido di riso
- 35 g di maizena
- 1/2 bacca di vaniglia
Preparazione:- Preparate la pasta frolla in una ciotola lavorando velocemente la farina con lo zucchero, i tuorli, il burro morbido, la scorza grattugiata del limone, 1 pizzico di sale.
- Preparte la crema pasticcera: incidete la bacca di vaniglia con un coltello, unite i semini allo zucchero e trasferite la bacca in un pentolino con il latte e la panna, scaldate a fiamma bassa. In una ciotola montate i tuorli con lo zucchero e i semi di vaniglia utilizzando le fruste elettriche, deve risultare un composto chiaro e soffice; incorporate la maizena e l’amido di riso mescolando con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto. Eliminate la bacca dal composto di latte caldo, versate i tuorli montati, attendete di raggiungere un leggero bollore e mescolate velocemente con una frusta fino a fare addensare. Togliete dal fuoco e fate raffreddare.
- Stendete la frolla ad uno spessore non troppo sottile e foderatevi una teglia rotonda imburrata e infarinata. Farcite con la crema pasticcera e infornate a 180°C per 40 minuti; a metà cottura ricoprite la superficie di pinoli. Prima di servire, spolverizzate con zucchero a velo.
Variante: Se non avete voglia di preparare la crema pasticcera, potete utilizzare quella già pronta nella dose di 600 g.
Buon appetito
Articoli correlati
↧