Quantcast
Channel: Professione Donna: un mondo a Punto Croce
Viewing all 5041 articles
Browse latest View live

Torta di formaggio e frutti di bosco

$
0
0

La torta di formaggioè sempre ben accetta, una golosità per grandi e per piccini, da servire a merenda o dopo un pasto leggero…o da gustare la sera davanti alla Tv.

Ingredienti per 16 porzioni:

  • 150 g di pane nero, secco
  • 125 g di burro
  • 600 g di Philadelphia
  • 300 g di yogurt
  • 3 cucchiai di succo di limone
  • 3 buste di tortagel
  • 75 g di zucchero
  • 300 g di frutti di bosco
Come si prepara:
  1. Metti il pane secco in un sacchetto, chiudilo e passaci sopra il mattarello più volte, fino a spezzettare tutto il pane.
  2. Fai fondere il burro, unisci le briciole di pane. Ricopri una teglia con carta da forno e mettici il composto di burro e pane, premendolo e livellandolo bene. (meglio se la teglia è apribile)
  3. Mescola con uno sbattitore elettrico il Philadelphia, lo yogurt e il succo di limone
  4. Con 3 cucchiai del composto precedente sciogli le tre buste di tortagel, quindi unisci alla crema di formaggio, sbattendo ancora per circa 1 minuto. A questo punto aggiungi lo zucchero e i frutti di bosco.
  5. Versa la crema sulla base della torta e metti in frigorifero per almeno tre ore.
  6. Prima di servire decora con i frutti di bosco e, se vuoi, aggiungi delle decorazioni al cioccolato bianco e foglie di menta fresca.


 Articoli correlati:

Torta mimosa

$
0
0

La torta mimosa, il dolce dell’estate per eccellenza. Già il nome è tutto un programma. La mimosa ci ricorda la fresca primavera, il profumo dei fiori che sbocciano dopo il lungo inverno…con qualche accortezza riusciremo a gustare un dolce eccezionale.

Preparare questa torta non è difficile. Ci occorrono 40 minuti per prepararla e 35 minuti di cottura. Abbiamo bisogno di ciotola, fruste elettriche, setaccio, cucchiaio di legno, tortiera rotonda di 24 cm di diametro, coltello a lama lunga e spatola da cucina.


Ingredienti per 10/12 persone
per il pan di spagna
  • 100 g di amido di grano
  • 60 g di farina
  • 160 g di zucchero
  • 5 uova
  • 1 limone
  • 1 bustina di vanillina
  • sale
Per la farcitura:
  • 150 g di crema pasticcera pronta
  • 6 dl di panna fresca
  • 3 fette di ananas
  • 1/2 bicchiere di liquore Strega
  • 20 g di burro
  • 20 g di farina
Consigli:
  • potete spennellare il pan di spagna con succo di ananas o arancia per un dolce adatto ai più piccoli.
  • La farcia è originalmente costituita solo da crema e panna, ma potete arricchirla con qualsiasi tipo di frutta: fragole, ananas, pesche, ecc.
Detto ciò andiamo a prepararla:

 Prepariamo il pan di spagna: In una ciotola versate le uova, la scorza grattugiata del limone, lo zucchero e la vanillina e montate con le fruste elettriche per circa 15-20 minuti, dovete ottenere un composto chiaro e spumoso. Poco alla volta setacciate nel composto di uova la farina, l’amido con un pizzico di sale e mescolate con cura con un cuchiaio di legno. Versate l’impasto in una tortiera di 24cm di diametro, imburrata e infarinata e cuocete in forno preriscaldato a 170°C per 35 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.

 Sfornate il pan di Spagna e lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Tagliate la calotta e conservatela da parte. Con un coltello a lama lunga, incidete la parte centrale del pan di Spagna lasciando 2 cm di spessore lungo i bordi e la base del dolce. Spennellate con il liquore l’involucro di pan di Spagna e il coperchio.

 In una ciotola, montate la panna con le fruste elettriche, unite la crema pasticcera e tre fette di ananas tagliate a dadini. Tresferite 3/4 della farcitura preparata all’interno del pan di Spagna, chiudete la calotta, coprite con la crema rimasta e con il pan di Spagna rimanente ridotto a cubetti.


Squisita. Provare per credere.
Buon appetito.


Articoli correlati

Torta di uva e mele

$
0
0


Ingredienti:

  • 1 kg di mele renette
  • un grappolo d'uva bianca (moscato dolce)
  •  
  • 100 gr di farina
  • 2 uova
  • latte
  • 4 cucchiai d zucchero
  • un cucchiaino raso di lievito in polvere
  • cannella
  • 6 amaretti
  • un cucchiaio di cacao dolce
  • burro
  • pane grattato
  • zucchero al velo

Come si prepara



Lavate accuratamentee scolate bene gli acini di uva. Pestate gli amaretti fino a ridurli in polvere e mescolateli col cacao. Sbucciate le mele, levate il torsolo con l'apposito scavino e tagliatele a rondelle. 





Imburrate e cospargete di pane grattato fondo e pareti di uno stampo rotondo a cerniera di 24 cm di diametro. Sul fondo fate un primo strato di rondelle di mele e al centro di ciascuna posate un acino di uva. Cospargete con una presa di cannella e un po' del miscuglio di amaretti e cacao. Sopra questo strato fatene altri 2 uguali. Dopodichè, in una terrina lavorate i tuorli con lo zucchero, aggiungete la farina mescolata al lievito, 2 cucchiaiate di latte e gli albumi montati a neve fermissima.

Versate questo composto sulle mele (foto a fianco), poi aggiungete qualche fiocchetto di burro e introducete la torta in forno caldo a 180° , cuocendola per 40 minuti circa. Toglietela dal forno, lasciatela intiepidire, poi sganciate il cerchio della tortiera e fate scivolare la torta su un piatto.

Servitela tiepida, cosparsa di zucchero al velo.




Articoli correlati.

Lavori a maglia: Sciarpe realizzate a maglia

$
0
0

Sciarpe colorate, realizzate con filati diversi per ottenere risultati diversi ma sempre gradevoli. Ottima idea queste sciarpe da confezionare perregalare a Natale ma, anche in occasione di un compleanno o di una ricorrenza, alle vostre amiche più freddolose. Tutte le maglie sono al diritto è quindi molto facile da realizzare anche per le meno esperte.

Per le spiegazioni:
Clicca sulle immagini e salvale. Poi aprile con il programma Paint.

























Articoli correlati:

Lavori a maglia: Gilet per uomo

$
0
0

Un gilet lavorato con i ferri da confezionare per lui...Anche questo articolo può essere adatto per preparare un regalo di Natale, o un regalo di compleanno. Il gilet ha uno scollo a V per mettere in risalto i colli delle camicie. Il modello  presentato è in beige e marrone ma si può realizzare in altri colori. Un gilet diverso per ogni abito. 
Le spiegazioni sono date per le taglie 48/52

Per le spiegazioni:
Clicca sulle immagini e salvale. Poi aprile con il programma Paint.




















Articoli correlati:



Regali di Natale e per ogni ricorrenza

$
0
0

Regali, regali, regali...tante idee per realizzare da voi i vostri regali, siano essi da donare in occasione del Natale che da confezionare per festeggiare un compleanno o un'altra ricorrenza speciale. Sono raccolti qui tutti, o quasi tutti, i lavori  pubblicati su questo blog che più si adattano allo scopo. Questa pagina è in continuo aggiornamento.

  1. Bambole di stoffa 
  2. Bamboline di carta con corredini
  3. Bicchieri di vetro dipinti
  4. Corona dell'Avvento con fiori all'uncinetto
  5. Cuccioli di stoffa 
  6. Cuccioli di stoffa 2
  7. Cuscini colorati all'uncinetto 
  8. Decorazioni natalizie 
  9. Fai da te
  10. Gilet per uomo
  11. Lavori a maglia
  12. Lavori a punto croce
  13. Lavori a uncinetto (tante idee da ricopiare) 
  14. Lavori a uncinetto filet
  15. Maglie da realizzare con i ferri
  16. Orsacchiotti di peluche  
  17. Quadretti di vetro dipinti
  18. Sciarpe realizzate a maglia

Torta speziata alle noci

$
0
0

Ottima questa torta speziata alle noci il cui ripieno deve essere preparato un giorno prima.

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g di pasta frolla
  • 150 g di confettura di mele
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 50 g di gherigli di noce
  • 50 g di fichi secchi tritati
  • 30 g di pinoli
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata
  • zucchero a velo
  • gherigli di noce tritate per servire
Come si prepara:
  1. Preparate il ripieno della crostata il giorno prima. Riunite in una casseruola dal fondo antiaderente la confettura, il vino e le spezie (cannella, noce moscata)
  2. Fate cuocere il composto per 15 minuti a fuoco bassissimo e senza smettere di mescolare con un cucchiaio di legno. Quando il vino sarà evaporato allontanate la casseruola dal fuoco e unite i fichi, le noci e i pinoli. Mescolate ancora una volta, coperchiate la casseruola e fate riposare il composto per un giorno intero.
  3. Preriscaldate il forno a 150°C. Imburrate uno stampo rotondo. Su un piano da lavoro, stendete la pasta frolla in una sfoglia il più sottile possibile che userete per foderare la base e i lati dello stampo. Punzecchiate la base e i lati  della pasta frolla con i rebbi di una forchetta.
  4. Versate il composto spezaito alla frutta sulla base della torta livellandola con il dorso di un cucchiaio di legno. Infornate la crostata e fate cuocere per 30 minuti.
  5. A cottura avvenuta, sfornatele, fatela raffreddare e prima di serviral in tavola spolverizzatela con lo zucchero al velo e con i gherigli di noce.

Articoli correlati:

Tortini al limone con glassa

$
0
0

Tortini ripieni di crema al limone e ricoperti dalla glassa. Una vera delizia assolutamente da assaporare. Tempo di preparazione 25 minuti + il tempo di cottura in forno.

Ingredienti per 4 persone:
Per la pasta:
  • 300 g di farina.
  • 100 g di zucchero
  • 2 uova
  • 1 vasetto di yogurt intero
  • 80 ml di olio d'oliva
  • 1 limone e 1/2 non trattato
  • 2 cucchiaini di lievito in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • 24 pirottini per muffin
Per il ripieno: 
crema di limone
  • 4 tuorli
  • 500 ml di latte
  • 50 gr di maizena o farina
  • 150 gr di zucchero
  • il succo di un limone
oppure
  • 100 g di crema al limone. 
 Per la glassa
  • 200 g di zucchero a velo
  • succo di limone
  • fiorellini di zucchero per decorare.
 Come si preparano: 
  1. Riscaldate il forno a 180°C. Per l'impasto: lavate i limoni, grattugiate la buccia spremete il succo. Montate a spuma le uova con lo zucchero. Unite il succo e la buccia di 1 limone e l'olio.
  2. Unite la farina con il lievito ed il sale e aggiungete il composto di uova e lo yogurt. Mettete i pirottini nei fori di una teglia per muffin e distribuitevi l'impasto. Cuocete sul ripiano medio del forno per 25-30 minuti. Lasciate raffreddare i tortini, toglieteli dai pirottini, divideteli a metà.
  3. Intanto preparate la crema al limone:  mescolate gli ingredienti in un pentolino con un cucchiaio di legno, quando sono amalgamati mettete il pentolino sul fuoco e portate a bollore per 5 minuti. Fate raffreddare e spalmate sulla metà dei muffin. Quindi richiudete i tortini.
  4. Preparate la glassa mescolando 2 cucchiai di succo di limone con lo zucchero a velo e distribuitela sui tortini. Decorate con fiorellini di zucchero colorati. 


Articoli correlati:

Tortino allo zabaione

$
0
0


Un dolce semplice da realizzare per gustare all'ora del tè. Il tortino di zabaione. Si prepara in circa 30 minuti.

Ingredienti per 4 persone:

  • 20 g di burro;
  • 50 g di zucchero;
  • 50 g di latte;
  • 1 albume;
  • 1/2 cucchiaino di lievito in polvere;
  • panna montata q.b.
Per lo zabaione:
  • 2 tuorli;
  • 75 g di zucchero;
  • 2 cucchiai di marsala o rum;
  • 1 limone.

Come si prepara:
  1. Mettete il burro in un pentolino e fatelo fondere a fuoco moderato. Unite la farina e lo zucchero, mescolando con cura.
  2. Incorporate il latte. Unite poi il lievito setacciato e l'albume montato a neve fermissima.
  3. Imburrate leggermente una ciotola adatta al forno e versatevi il composto preparato.
  4. Scaldate il forno a 170°. Mettete la ciotola nel forno  caldo e fate cuocere il composto per circa 8-10 minuti. A fine cottura il tortino dovrà risultare ben dorato, se ciò non accadesse continuate la cottura per altri 2 minuti circa.
  5. Preparate lo zabaione. Mettete in una piccola casseruola i tuorli e lo zucchero e scioglieteli con il marsala. Aggiungete la scorza del limone.
  6. Sbattete con una frusta gli ingredienti, tenendo la casseruola inclinata e su un fuoco moderato finchè il composto diventerà caldo, ma non troppo.
  7. Quando il composto sarà soffice, spumoso e consistente togliete la scorza del limone.
  8. Togliete il tortino dal forno e fatelo intiepidire. Tagliatelo a metà e farcitelo con lo zabaione.
  9. Decorate a piacere il tortino con ciuffetti di panna montata e servite.


 Articoli correlati:

Rollè di formaggio

$
0
0

Un secondo piatto da preparare in anticipo, si prepara in circa 20 minuti mentre ne occorrono 25 per la cottura.

Gli ingredienti sono per 4 persone:
  • 1 peperone rosso
  • 1 peperone giallo
  • 80 g di prosciutto cotto a dadini
  • 2 fette di prosciutto cotto
  • 2 uova
  • 200 g di formaggio spalmabile
  • 120 g di grana grattugiato
  • 200 ml di panna fresca
  • 50 g di lattughino
  • 1 scalogno
  • 10 ml di latte
  • 10 g di burro
  • 20 ml di olio di oliva
  • 50 ml di brodo begetale
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 pizzico di paprica dolce
  • sale e pepe
Come si prepara: 
  1. Sbucciate e tritate lo scalogno. Lavate e asciugate i peperoni rosso e giallo. Eliminate i semi e i filamenti, riduceteli a dadini. Scaldate l'olio di oliva in una padella. Rosolate lo scalogno, unite i peperoni. Bagnate con il brodo, insaporite con sale fino e paprica. Cuocete 15 minuti su fuoco vivace. 
  2. Frullate i peperoni fino a ottenere una crema vellutata. Versatela nella stessa padella, aggiungete i dadini di prosciutto cotto. Continuate la cottura 5 minuti, tenete da parte. 
  3. Sgrondate il prezzemolo tritato. Sgusciate le uova in una terrina, unite il latte, 20 g di grana, 1 cucchiaio di prezzemolo, 1 pizzico di sale fino e il pepe.
  4. Mescolate con una forchetta. Sciogliete il burro in una padella, versatevi il composto di uova. Cuocete 5 minuti, formate una frittata. 
  5. Versate il formaggio spalmabile in una ciotola. Unite il grana e il prezzemolo rimasti, amalgamatevi la panna. Versate la crema di formaggio su un foglio di alluminio. Livellatelo e pareggiatelo, stendete sopra le fette di prosciutto cotto. Distribuitevi la salsa di peperoni e adagiatevi la frittata. 
  6. Arrotolate il foglio di alluminio, formate un polpettone. Ponete in frigorifero almeno 1 ora. Servitelo a fette con il lattughino, lavato e asciugato. 


Articoli correlati: 

Baci al mocaccino

$
0
0

Burro, caffè e cacao per realizzare la morbida crema che riempie questi gustosi biscotti al mocaccino di facile realizzazione. 

Gli ingredienti sono dati per 9 biscotti: 

I biscotti: 

  • 180 g di farina auto lievitante
  • 90 g di zucchero semolato
  • 90 g di burro freddo a pezzettini
  • 2 cucchiai di caffè solubile in granuli o in polvere
  • 1 uovo grande
Per il ripieno:
  • 75 g di burro molto morbido
  • 150  di zucchero a velo
  • 2 cucchiaini di caffè solubile
  • 2 cucchiaini di cacao in polvere. 
Come si preparano: 

  •  Mescolate zucchero e farina in una ciotola capiente per amalgamare perfettamente gli ingredienti secchi.

  •  Unite i pezzetti di burro e, con le dita, sfregate fino ad ottenere un impasto della consistenza delle briciole
  •  Sciogliete il caffè in una ciotola con un cucchiaino d'acqua calda, unite l'uovo e sbattetelo leggermente.
  •  Con un cucchiaio di legno incorporate il composto di caffè e uovo alla miscela di farina e mescolate fino a ottenere un impasto compatto
  •  Infarinatevi le mani, prelevate una parte di impasto con un cucchiaio e ricavate 18 palline grandi quanto una noce.
  •  Disponetele su una teglia imburrata appiattendole un po' e distanziandole leggermente tra loro. Cuocete in forno preriscaldato a 160°C per 10-15 minuti, finchè sono leggermente dorati.
  • Sfornate i biscotti, lasciateli intiepidire sulla teglia 2 minuti, poi trasferiteli su una griglia a raffreddare. Intanto riunite in una ciotola il burro, lo zucchero, il caffè e il cacao e mescolate energicamente con un cucchiaino o con le fruste elettriche.
  •  Con la spatola o con un coltello bagnato spalmate la crema sui biscotti e  uniteli due a due. 
    N.B.1 consiglio: al posto del caffè in polvere potete utilizzare mezza tazzina di caffè espresso. 



    Articoli correlati:

      Cucina vegetariana

      Insalata di riso vegetariana

      $
      0
      0


      Ingredienti per 4 persone:
      • 150 g di riso parboiled
      • 1 peperone rosso
      • 1 peperone giallo
      • 100 g di piselli surgelati
      • 4 uova sode
      • 150 g di feta o di quartirolo
      • 2 zucchine piccole e tenere
      • 5 foglie di basilico
      • olio extravedrgine di oliva
      • sale e pepe
      Preparazione:
      1. Cuocete il riso in acqua bollente salata per 18 minuti, scolatelo e raffreddatelo sotto l’acqua fredda.
      2. Accendete il forno alla massima temperatura , lavate i peperoni senza asciugarli e passateli nel forno, finchè la buccia risulterà bruciacchiata (circa 20 minuti).
      3. Eliminate la buccia, i filamenti bianchi interni e i semi e tagliateli a filetti.
      4. Cuocete i piselli in acqua bollente salata seguendo le indicazioni della confezione.
      5. Tagliate a rondelle sottili le zucchine, dopo averle spuntate.
      6. Tagliate a cubetti il formaggio: se utilizzate la feta, asciugatela leggermente con carta da cucina.
      7. Raccogliete il riso in un’insalatiera, conditelo con un po’ di olio, sale e pepe, mescolando con cura, poi aggiungete tutti gli ingredienti preparati. .
      8. Mescolate bene, aggiungete, se necessario, un altro filo di olio e decorate con il basilico tritato grossolanamente e le uova sode tagliate a spicchi.
      Variante: per un pasto ancora più digeribile, potete utilizzare il riso integrale che è più leggero e può essere un’alternativa al normale riso.


        Articoli correlati:

      Insalatona vegetariana

      $
      0
      0


       
      Gli ingredienti sono per 4 persone:
      • 150 g di foglioline di spinaci novelli (tenerissime)
      • 100 g di germogli di grano
      • 100 g di germogli di soia
      • 100 g di cavolo cappuccio
      • 1 carota
      • 1 peperone (a piacere anche sott’olio)
      • 1 ciuffetto di prezzemolo
      • 1 cucchiaio di aceto aromatico
      • olio extravergine
      • sale
      • pepe (facoltativo)
      Come si prepara:
      1. Lavate a lungo sotto l’acqua  corrente tutte le verdure (dopo aver raschiato la carota); poi asciugatele con carta assorbente da cucina. Riducete cavolo e peperone a striscioline sottili (julienne) con l’apposito utensile e grattugiate la carota.
      2. Mettete gli ingredienti preparati in un’insalatiera e unitevi le foglie di spinaci intere e i germogli di soia e di grano.
      3. Preparate quindi un’emulsione con qualche cucchiaio di olio, l’aceto, il prezzemolo lavato e tritato, una presa di sale una manciata di pepe.
      4. Versate la salsa preparata sull’insalata, mescolate delicatamente e portate subito in tavola.


        Articoli correlati:

      Torta di carote vegetariana

      $
      0
      0


      Ingredienti per 4 persone:
      • 300 g di carote (possibilmente novelle)
      • 150 g di miscela di cereali in fiocchi e frutta secca
      • 150 g di zucchero grezzo
      • 100 g di farina di grano integrale, farina bianca
      • 60 g di burro
      • 4 uova
      • 2 cucchiaini di lievito in polvere
      • sale
      Come si prepara:
      1. Raschiate le carote, lavatele sotto l’acqua corrente, grattugiatele finemente e mettetele in una terrina; unitevi i tuorli, lo zucchero, la farina mescolata con il lievito, il burro (tranne una noce che serve per imburrare lo stampo) che avrete fatto fondere e la miscela di cereali e frutta secca. Mescolate bene
      2. Unite agli albumi rimasti un pizzico di sale, montateli a neve e incorporateli delicatamente al composto, mescolando piano dal basso verso l’alto per non smontarli.
      3. Imburrate e infarinate uno stampo rotondo di circa 22 cm di diametro; trasferitevi il composto e cuocete in forno caldo a 180°C per circa 50 minuti.
      4.  A cottura ultimata, lasciate raffreddare la torta prima di sformarla.
      5. A piacere servitela spolverizzata con altro zucchero grezzo.


      Articoli correlati:

      Striscia a filet

      Lavori a maglia: Maglia a kimono

      $
      0
      0

      Maglione lavorato secondo il modello a kimono, cioè si lavora da una manica all'altra. E' molto comodo e ampio e permette di indossare sotto una camicetta o anche un'altra maglia. Potete realizzarlo anche di diversi colori.

      Clicca sulle immagini per scaricarle nel formato reale. Salvale sul tuo computer e aprile con il programma Paint.

















      Articoli correlati:  

      Fai da te: le Scarpe da casa

      $
      0
      0

      Queste scarpe da casa sono morbidissime, comodi mocassini pratici e caldissimi. Sono una valida idea come regalo di Natale, sopratutto per i nostri amici più freddolosi. Potete realizzarli facilmente, bastano un paio di pinze per cuoio, reperibili in un negozio di ferramenta, e scascamani di pelle e di cuoio che si trovano nelle pelletterie. Il modello della foto è realizzato con il camoscio, ma si possono realizzare anche in pelle o in cuoio. Fate un po' voi....

      Materiale occorrente: camoscio color verde oliva, striscioline rosse di pelle, filo, pelliccia, ago a punta triangolare (per cucire la pelle), pinza per fare i buchi nella pelle, forbici.
      Esecuzione:

      1. Tagliare come indica il cartamodello (vedi schema in basso), con un paio di forbici molto taglienti, le parti I e III di camoscio e la parte II di pelliccia. 
      2. Segnare quindi i punti A, B, e C e 1, 2, 3 e 4 usando pinze di due misure diverse secondo la grandezza dei fori da praticare, indicata sullo schema. 
      3. Mettere la parte III sulla parte I facendo combaciare i ripsettivi segni A, B e C, che vanno quindi fissati e cuciti a mano o a macchina. 
      4. A questo punto unire la parte II in maniera tale che i fori praticati su di essa combacino perfettamente con quelli della parte III. 
      5. Cucire insieme le due parti. 
      6. Per rifinire incollare le striscioline coprendo la cucitura che tiene insieme la parte II e la parte III e la cucitura inferiore. 
      7. Prendere una lunga strisicolina di pelle rossa e passarla nei fori segnati (o).  Le punte della strisciolina vanno incollate all'interno della parte III con dell'attaccatutto. 
      8. La scarpa sinistra viene lavorata in modo simmetrico. 
      Per riportare il modello sulla pelle ricalcare il disegno con l'aiuto della carta carbone, su carta piuttosto sostenuta e resistente. Ritagliare la carta, appoggiarla sulla pelle e fare i contorni con la matita. Tagliare quindi la pelle.
      Per fare la scarpa più piccola, basta tagliare lungo le linee interne della suola nel cartamodello e spostare le parti l'una sopra l'altra oppure, per farla più grande, distanziare le parti. Così anche per le parti II e III. 

      Lo schema: Clicca sulle immagini per scaricarle nel formato reale. Salvale sul tuo computer e aprile con il programma Paint.

      1
      2















      Articoli correlati:


      Lavori a maglia: Calzettoni da uomo

      $
      0
      0

      Simpatici e comodi calzettoni da uomo per le giornate più fredde e per la neve. Sono lavorati in un solo colore e ricamati in seguito a punto maglia.

      Per le spiegazioni:  Clicca sulle immagini per scaricarle nel formato reale. Salvale sul tuo computer e aprile con il programma Paint.




















      Come si lavora il punto maglia su maglia rasata












      Per eseguire il punto maglia, * far uscire l'ago sotto il filo di collegamento in fondo
      a una maglia diritta, poi da destra verso sinistra dietro la maglia diritta sovrastante.
      Infilare l'ago dal basso verso l'alto sotto lo stesso filo orizzontale da dove è uscita
      la gugliata per la prima metà del punto*. Mantenere la stessa tensione della maglia

       












      Articoli correlati

      Lavori con l'uncinetto: Tappeto con stella

      $
      0
      0

      Un bellissimo tappeto con una stella al centro. E' lavorato con cotone molto grosso.

      Per le spiegazioni:  Clicca sulle immagini per scaricarle nel formato reale. Salvale sul tuo computer e aprile con il programma Paint. (spiegazioni in lingua portoghese)

      1
      2

















      Articoli correlati



      Viewing all 5041 articles
      Browse latest View live


      <script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>