Quantcast
Channel: Professione Donna: un mondo a Punto Croce
Viewing all 5041 articles
Browse latest View live

Bordi per mensole da lavorare a filet pag_2

$
0
0
Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).  

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.

 Bordo per mensola con campanule geometriche


Occorrente: cotone bianco n. 8; uncinetto n. 1,50.
Esecuzione: Avviare una catenella di 63 maglie + 3 per voltare, lavorare 1 maglia alta nella 4a catenella dall'uncinetto, poi proseguire seguendo lo schema, ripetendo il motivo indicato fino a raggiungere la lunghezza desiderata e terminando con un motivo completo e 1 riga speculare alla prima riga. 

Bordo con ovali

Occorrente: cotone bianco n. 8; uncinetto n. 1,50.
Punti impiegati maglia alta in rilievo: lavorare le maglie alte del punto rete puntando sempre l'uncinetto nel filo dietro della maglia sottostante.
Esecuzione: avviare una catenella di 57 maglie + 3 per voltare, lavorare 1 maglia alta nella 4a catenella dall'uncinetto, poi proseguire seguendo lo schema, ripetendo il motivo indicato fino a raggiungere la lunghezza desiderata e terminando inmodo speculare rispetto all'inizio. 

 Bordo con fiori rotondi

schema 1
schema 2
Occorrente: cotone bianco n. 8, uncinetto n. 1,25.
Esecuzione: avviare una catenella di 63  maglie + 5 per voltare, lavorare 1 maglia alta nell'8a catenella dall'uncinetto, poi proseguire seguendo lo schema 1 e ripetendo il motivo indicato fino a raggiungere la lunghezza desiderata; per il bordo smerlato a sinistra, vedere lo schema 2, che illustra la lavorazione delle prime 9 righe; proseguire poi ripetendo le righe da * a*

Un consiglio. Quando si finisce un gomitolo, per unire un nuovo filo, al termine del giro eseguire l'ultimo passaggio dell'ultimo punto con il filo nuovo. Se necessario, eseguire delle catenelle per voltare e proseguire normalmente tenendo le due estremità dei fili sopra il giro sottostante, così da coprirli lavorandoli coni primi punti del giro.


Articoli correlati:

Ricami a punto croce per il grembiule da cucina

$
0
0
Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.

Occorrente: un canovaccio con bordi inclusi di tela Aida da 55 punti in 10 cm;
3 metri di nastro di cotone bianco da 2 cm di altezza da cucire, a ricamo ultimato, per legare il grembiule in vita; Cotone Mulinè; due matassine di colore rosso e una matassina per ogni colore indicato nella legenda; ago da ricamo n. 24. Set da cucito.

Esecuzione:
Ricamare a punto croce cominciando dal centro del motivo che si trova all'intersezione delle frecce dello schema e seguendo la legenda colori.


schema 1
schema 2















Articoli correlati.


Schemi gratis a punto croce pagina_2

Centrotavola con fiori ricamati a punto croce

$
0
0
Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.

Occorrente: un canovaccio con bordi inclusi di tela Aida da 55 punti in 10 cm; cotone Muliné: due matassine di colore rosso e una matassina per ogni colore indicato nella legenda; ago da ricamo n. 24. Set da cucito.

Esecuzione e confezione. 
Ricamare a punto croce cominciando dal centro del motivo che si trova all'intersezione delle frecce dello schema e seguendo la legenda dei colori. 


schema 1
schema 2















Articoli correlati.

Inserto e bordo per la tenda da lavorare a filet

$
0
0
Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).  

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.


Tedone con inserti Fior di fucsia

Occorrente: cotone bianco n.8; uncinetto n. 1,25.
Esecuzione.
Inserto: per la bordura da inserto avviare una catenella di 99 maglie +5 per voltare e lavorare seguendo il motivo n. 1. per tutta la lunghezza desiderata. Volendo potete inserire anche un'altra striscia che renderà ancora più elegante la tenda. Il motivo è alto circa 18 cm.
Bordo: Seguendo il motivo n. 2 eseguire il bordo smerlato avviando una catenella di 84 m + 3 per voltare. Anche questo pizzo è alto circa 18 cm.

schema 1
schema 2




















Articoli correlati:

Inserto e bordo per la tenda con grappoli d'uva e foglie di vite

$
0
0
Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).  

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.

Tenda con inserti con grappoli d'uva e foglie di vite

Occorrente: cotone bianco n. 12; uncinetto n. 1,25.
Esecuzione.
Il tramezzo: avviare una catenella di 84 m+ 5 per voltare e lavorare seguendo lo schema.
Il bordo: avviare una catenella di 11 m + 5 per voltare e lavorare seguendo lo schema.

Schema 1 (tramezzo)

schema 2 (bordo)

Un consiglio: per rendere ancora più bella ed elegante la tenda, potete applicare due tramezzi invece di uno solo.


Articoli correlati:

Bordo per tenda con fiocchi e fiori realizzato a filet

$
0
0
Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).  

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.

Un bellissimo bordo da realizzare per impreziosire la tenda, fiocchi e fiori la decorano.

Occorrente: cotone bianco n. 12; uncinetto n. 1,00
Esecuzione: avviare una catenella di 192 m+ 5 per voltare e lavorare seguendo lo schema che riporta solo una metà del motivo.


Schema


 Articoli correlati:

Presine e strofinacci da ricamare a punto croce

$
0
0
Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.

 
 Presina con papaveri e strofinaccio coordiato con papaveri e coccinelle.













Presina A
Presina B













Presina C
Presina D













Presina E
Presina F















Articoli correlati.


Cuscino con grande rosa centrale realizzato a filet

$
0
0
Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).  

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.


Cuscino con grande rosa

Occorrente: 150 g di cotone bianco n. 8; uncinetto n.1,25; 
Esecuzione: Avviare una catenella di 165 maglie + 5 per voltare; lalvorare 1 maglia alta nell'8a catenella dall'uncinetto, poi proseguire seguendo lo schema. 



Articoli correlati:

Cuscino con ramo fiorito lavorato a rete filet

$
0
0
Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).  

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.

Occorrente: 100 g di cotone bianco n. 8; uncinetto n.1,25
Esecuzione: avviare una catenella di 261 m + 5 per voltare e lavorare seguendo lo schema. Senza spezzare il filo tutto attorno al bordo lavorare come segue:
* 2 punti bassi nel quadretto pieno, 3 catenelle, 1 punto alto, 1 punto alto con pippiolino (=3 catenelle, 1 punto bassissimo nella prima delle 3 catenelle), 1 punto alto nel quadretto vuoto, 3 catenelle*Ripetere per tutto il giro.
Negli angoli lavorare: 2 punti bassi nel quadretto pieno, 5 catenelle, 2 punti bassi sull'altro lato dello stesso quadretto.
Terminre il giro con 2 punti bassi nel quadretto pieno, 5 catenelle, 1 punto bassissimo nel 1° punto basso del giro.
Spezzare e fermare il filo.

L'idea in più: 
Grazie alla sua forma, questo lavoro si presta ad essere utilizzato come un tramezzo per una tovaglietta


Articoli correlati:


Inserto per bordo tenda con grappoli d'uva

$
0
0
Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).  

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.

Occorrente: cotone bianco n° 8; uncinetto n. 1,50
Esecuzione: Avviare una catenella di 930 maglie + 5 per voltare e proseguire seguendo lo schema. (Il lavoro si inzia dalla base, per avere l'immagine intera dello schema, unire le due parti). Arrivati al 70° giro proseguire le due parti separatamente.

schema 1
schema 2













 
Articoli correlati:



Bordo tenda con genziane

$
0
0
Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).  

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.


Occorrente:  cotone bianco n. 8; uncinetto n. 1,25
Esecuzione: avviare una catenella di 798 maglie + 5 per voltare e lavorare seguendo lo schema partendo dal punto a del disegno. Al termine tornare al punto di partenza e lavorare gli smerli. 


schema 1
schema 2














Articoli correlati:

Girasoli a punto croce sulla tovaglia

$
0
0
Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare lapagina originale.

schema1
schema2

legenda colori



















 Articoli correlati.

Ghirlande ricamate a punto croce per il bordo della tovaglia

$
0
0
Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.


Una bellissima ghirlanda da ricamare per impreziosire una tovaglia.
Ricamare le ghirlande lungo il bordo della tovaglia, escludendo gli angoli.


schema 1
schema2
































Articoli correlati.

Cestino quattro stagioni ricamato a punto croce per il centrotavola

$
0
0
Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare lapagina originale.

Iniziare il ricamo dalla cornice esterna poi proseguire con il motivo interno. Completare i particolari a punto scritto usando un filo solamente

schema 1
schema 2




















legenda colori














 Articoli correlati.


Portaoggetti per il bagno da ricamare a punto croce

$
0
0
Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.

Un simpatico portaoggetti da realizzare per la stanza da bagno. Quattro tasche in cui riporre spazzole, pettini, lamette, trucchi...

Occorrente:
*una striscia di cm 145 x 145 e una di cm 110 x 20 di tela Aida a 45 fori,
*1 m di nastro di raso rosa alto cm2
*cotone DMC usato a 3 filio nei colori della legenda
*ago da ricamo

Esecuzione: 
Dalla striscia di m 1,10 tagliare 4 pezzi di cm 28x20. Al centro di questi pezzi ricamare i 4 motivi. Ripiegare sul rovescio del lavoro 2cm di tessuto attorno ai lati.
Piegare a metà l'altro pezzo di tessuto e cucire a macchina tre lati in modo da formare il pannello. Girare il lavoro sul diritto e ripiegare 2 cm di tessuto sul lato rimasto aperto. Tagliare il nastro in 7 pezzi, piegarli a metà e inserirli nel lato del pannello rimasto aperto, poi fissarli al tessuto con una triplice cucitura a macchina.
Appoggiare le tasche già ricamate sul pannello e fissarle con una cucitura a macchina lungo tre lati, lasciando aperta la parte alta.





Articoli correlati.

Tre cuscini fantasia lavorati a filet

$
0
0
Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).  

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.

Occorrente per ogni cuscino
50 g di cotone n. 8; uncinetto n. 1,25

Esecuzione del 1° motivo: avviare una catenella di 201 maglie + 5 per voltare e lavorare seguendo lo schema.

 Motivo 1: La Rosa


Motivo 2: il trifoglio

Esecuzione motivo n° 2 :Avviare 195 m + 5 per voltare e lavorare seguendo lo schema


Motivo n° 3 : fiore centrale

Esecuzione motivo n° 3: avviare una catenella di 195 maglie + 5 per voltare e lavorare seguendo lo schema. 



 Articoli correlati:

Cigni ricamati a punto croce

$
0
0
Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.

Bellissimi Cigni da ricamare per realizzare un cuscino o un quadro.

schema 1
schema 2















Articoli correlati.

Cappello con la rafia lavorato all'uncinetto

$
0
0
Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.


Il cappello misura cm 56 circa di circonferenza, e l'altezza è di 19 cm.

Occorrente: 120 g di rafia sintetica beige. Uncinetto in metallo n. 3,50
Esecuzione.
Il cappello: avvolgere un'estremità del filo di rafia attorno al dito per formare un anello; puntando l'uncinetto in questo anello lavorare 1 catenella e 8 maglie basse; chiudere il giro con 1 maglia bassissima lavorata nella catenella d'inizio, poi tirare il filo di partenza per avvicinare bene le maglie tra loro. Continuare seguendo lo schema 1, ripetendo tutt'attorno la lavorazione illustrata e distribuendo gli aumenti indicati nella tabella. Dopo il 34° giro, iniziare la tesa lavorando i giri da 1 a 16 (schema 1); dopo gli ultimi due giri a maglie basse, completare la tesa con i tre giri ad archetti e pippiolini. Prestare attenzione alla chiusura del 17° giro che si esegue con 3 catenelle e 1 maglia bassa nella catenella d'inizio giro.
La fascetta: avviare 138 catenelle, pari a 60 cm e lavorare seguendo lo schema 2 e ripetendo il motivo per 23 volte; dopo l'ultimo triplo pippiolino, lavorare 1 maglia bassissima nella catenella d'inizio. Infilare la fascetta sul cappello.


Schema 1
Schema 2






















Articoli correlati

Schema punto croce: Alfabeto con le apette

$
0
0
Attenzione:
Per salvare le immagini nelle dimensioni reali, cliccaci sopra, si apriranno in un'altra pagina, poi clicca sul tasto destro del mouse e scegli "salva immagine con nome", una volta sul tuo computer apri lo schema con il programma "Paint" e stampalo, se l'immagine è troppo grande puoi ridimensionarla a tuo piacere (puoi usare anche un altro programma per immagini).

N.B. Se visualizzi questo post su un altro sito, e non riesci a ingrandire le immagini, ti consiglio di visitare la pagina originale.












 Articoli correlati.

Viewing all 5041 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>