Gli dei maggiori
Così Esiodo, partendo dal Caos primitivo, ci espone l'apparire delle varie divinità successive fino ai cosiddetti dèi maggiori, quelli cioè che furono i più onorati dal popolo greco e i più celebrati...
View ArticleL'infanzia di Zeus
Narra il mito che Zeus, nato nella boscosa Arcadia, fu inviato dalla madre Rea nell'isola di Creta e affidato a due ninfe perchè lo allevassero. Le ninfe erano divinità minori, antichissime perchè...
View ArticleZeus e Promèteo
Abbattuti i Titani fedeli a Crono e i Giganti, e ottenuto il potere su tutti gli dèi, Zeus dovette occuparsi degli uomini. Gli antichi miti greci non dicono con esattezza come gli uomini furono creati...
View ArticlePandòra e le razze umane
Ma anche gli uomini dovevano essere puniti per la loro arroganza. Zeus incaricò dunque Efesto, il fabbro divino, di modellare con della creta una fanciulla, che fu poi dotata di ogni bellezza da...
View ArticleGli Egiziani
Da mille e mille anni, nel buio inviolato della cripta scavata sotto l'ardente pietraia della valle dei Re, dorme il Faraone. Intorno a lui giacciono accatastati cofani d'avorio, sedie intarsiate,...
View ArticleCome rimettere a nuovo il legno seconda parte
Dopo aver letto il post precedente e aver conosciuto i vari prodotti che occorrono per lavorare su un vecchio mobile, non vi resta che mettervi all'opera. Di seguito trovate tutte le indicazioni...
View ArticleTrentino Alto Adige
Una regione turistica, il Trentino Alto Adige, per eccellenza. Il meraviglioso ambiente naturale è ben conservato in quasi tutto l'Alto Adige e in gran parte del Trentino, intorno ai massicci del...
View ArticleVeneto
Il Veneto, una delle terre tra le più ricche di opere d'arte e di monumenti e fra le più varie per il paesaggio, che va dalla desolazione del Delta padano e dalla malinconia di certe atmosfere lagunari...
View ArticleFriuli e Venezia Giulia
Piccola regione ma con due nomi sonanti e una grande varietà di caratteristiche. L'unione amministrativa fra il minuscolo lembo della vecchia "Venezia Giulia" rimasto all'Italia dopo l'ultima guerra e...
View ArticleEmilia e Romagna
L'Emila Romagna, con Bologna per capitale, è una delle regioni fra le più interessanti soprattutto dal punto di vista artistico, ma anche il paesaggio si distingue per la sua varietà. Troviamo,...
View ArticleGrecia
Un viaggio in Grecia è piacevole e interessante sia per gli amanti dell'archeologia, sia per gli amanti del paesaggio, specialmente per chi cerca sole, mare, luce. Gran parte del territorio è formato...
View ArticleDelfi
Delfi-tempio di Apollo (foto di Ifernyen)Delfiè giustamente celebre per ciò che resta dei templi e dei luoghi collegati al suo famoso oracolo, ma anche il rupestre paesaggio è di una spettacolare...
View ArticleEleusis
Eleusis Eleusi è un comune della Grecia situato nella periferia dell'Attica, a trenta chilometri da Atene, in direzione di Tebe di Beozia e significherebbe, stando alla tradizione, “arrivo”, “meta”....
View ArticleAtene
Ateneè una città affascinante. Dallo sterminato mare delle abitazioni si elevano erte colline, ciascuna delle quali porta un nome augusto e ha un significato storico. Prima meta di questo viaggio...
View ArticleOlimpia
OlimpiaOlimpiaè il nome dell'antica città greca, sede dell'amministrazione e dello svolgimento dei giochi "olimpici" ma anche luogo di culto di grande importanza, come testimoniano i resti di antichi...
View ArticleSvizzera
La Svizzera, "la più vicina fra tutte le vicine di casa", è un paese turistico per eccellenza, anche se la si immagina in genere come un paese per la maggior parte montano, tutto vette e ghiacciai, in...
View ArticleAscona
Ben poco sotto Locarno sulla riva occidentale del Lago Maggiore, si trova Ascona, definita anche "la Saint-Tropez svizzera". Sul lungolago, la parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo ha all'altare...
View ArticleBellinzona
Bellinzonaè la capitale del Canton Ticino dal 1878. La sua piana sviluppatasi attorno al fiume, è ancora dominata da una terna di castelli, che sottolineano il ruolo della città come piazzaforte capace...
View ArticleCoira
Coira, Chur, in romanico Cuera, nella valle del Reno, è il capoluogo dei Grigioni. Il suo nucleo storico si articola in una pittoresca città vecchia, dove la quattrocentesca St Martin, "centro del...
View ArticleSankt Moritz
Sankt Moritz, San Murezzan in romanico, a 1882 m di quota, nell'Engadina (la parte svizzera della valle dell'Inn, nei Grigioni), ha vissuto grande sviluppo come stazione turistica invernale fin dal...
View Article